Ufficio Toponomastica, Numerazione Civica, C.O.S.A.P., E.R.P., Passi carrabili

Fa capo al Servizio amministrativo, energie rinnovabili, occupazioni suolo pubblico, passi carrabili del Settore VII.

Competenze

L’Ufficio svolge funzioni trasversali e di servizio al cittadino, occupandosi di ambiti fondamentali per l’identificazione territoriale, la gestione del patrimonio immobiliare pubblico, la regolazione delle occupazioni di suolo pubblico, e l’organizzazione della viabilità urbana. Opera a stretto contatto con gli uffici tecnici, la polizia locale e l’anagrafe per garantire correttezza, aggiornamento e trasparenza nelle informazioni territoriali e patrimoniali del Comune.

Principali competenze:

Toponomastica e Numerazione Civica

  • Gestione delle denominazioni delle vie, piazze e spazi pubblici, in coerenza con le linee guida dell’Istituto Geografico Militare e norme nazionali.

  • Istruttoria per attribuzione, variazione e aggiornamento dei numeri civici, sia interni che esterni.

  • Coordinamento con l’Ufficio Anagrafe per l’aggiornamento dei dati toponomastici ai fini della residenza e della toponomastica catastale.

  • Predisposizione e gestione della cartellonistica toponomastica.

C.O.S.A.P. – Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche

  • Istruttoria e rilascio di autorizzazioni per occupazioni temporanee o permanenti di suolo pubblico (cantieri, dehors, mercati, eventi, traslochi, ecc.).

  • Calcolo e applicazione del canone C.O.S.A.P. o Canone Unico Patrimoniale, a seconda della normativa vigente.

  • Controlli e verifiche su occupazioni abusive o irregolari, in collaborazione con la Polizia Locale.

E.R.P. – Edilizia Residenziale Pubblica

  • Supporto amministrativo alla gestione del patrimonio abitativo pubblico comunale o in convenzione, in raccordo con gli enti gestori.

  • Gestione di pratiche relative a assegnazioni, decadenze, subentri, variazioni anagrafiche e manutenzioni negli alloggi E.R.P.

  • Assistenza al cittadino per bandi di assegnazione, modulistica e aggiornamento dei requisiti.

Passi Carrabili

  • Istruttoria per il rilascio di autorizzazioni all’apertura o regolarizzazione di passi carrabili su strade comunali.

  • Verifica del pagamento del relativo canone annuale e controllo della presenza della corretta segnaletica (targhe, dissuasori, ecc.).

  • Collaborazione con l’Ufficio Tecnico per verifiche sul posto e pareri tecnici per nuove aperture.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Alessia Scarino

Istruttore amministrativo -
Alessia Scarino

Sede principale

Comune di Viterbo

Via Filippo Ascenzi, 1 - Viterbo

Contatti

Comune di Viterbo

Pagina aggiornata il 06/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content