Ufficio Tributi – TARI e CUP
Ă l'UnitĂ comunale responsabile della gestione e riscossione dei tributi locali, con particolare riferimento alla TARI (Tassa sui Rifiuti) e al CUP (Canone Unico Patrimoniale). Il suo compito principale Ăš garantire il corretto accertamento, la liquidazione e la riscossione di queste entrate, assicurando equitĂ fiscale e trasparenza nei confronti dei cittadini e delle imprese.
Competenze
Gestione TARI (Tassa sui Rifiuti)
- Calcolo e applicazione della TARI in base ai regolamenti comunali e alla normativa nazionale.
- Ricezione e gestione delle dichiarazioni di occupazione, variazione e cessazione degli immobili soggetti alla tassa.
- Emissione degli avvisi di pagamento, rateizzazione e gestione delle scadenze.
- Controllo e verifica del corretto pagamento della tassa da parte dei contribuenti.
- Gestione delle richieste di esenzioni, riduzioni o agevolazioni previste per determinate categorie di utenti.
- Accertamenti e recupero dellâevasione tributaria.
- Rapporti con il gestore del servizio di raccolta rifiuti per lâaggiornamento dei dati e il miglioramento del servizio.
Gestione CUP (Canone Unico Patrimoniale)
- Applicazione del Canone Unico Patrimoniale, che ha sostituito COSAP, ICP e DPA, per:
- Lâoccupazione di suolo pubblico (es. dehors, chioschi, mercati, cantieri).
- La diffusione di messaggi pubblicitari su aree pubbliche o di proprietĂ comunale.
- Lâinstallazione di impianti pubblicitari e insegne commerciali.
- Rilascio delle autorizzazioni per lâoccupazione del suolo pubblico e pubblicitĂ .
- Calcolo e riscossione del canone secondo le tariffe stabilite dal Comune.
- Controlli e sanzioni per eventuali occupazioni abusive o irregolari.
Servizi Offerti ai Cittadini e Imprese
- Assistenza e informazioni sulle modalitĂ di pagamento e sugli obblighi tributari.
- Sportello per presentare dichiarazioni, richieste di rateizzazione o contestazioni.
- AttivitĂ di verifica e controllo per contrastare lâevasione e garantire equitĂ fiscale.
- Collaborazione con altri enti per la gestione e il recupero delle entrate.
LâUfficio Tributi â TARI e CUP rappresenta un punto di riferimento fondamentale per cittadini e imprese, assicurando una gestione efficace delle entrate locali e contribuendo al finanziamento dei servizi pubblici essenziali.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Responsabile
Dott.ssa Ilaria Guancini
Dirigente Settore IV – Dott.ssa Ilaria Guancini
Persone
Vanessa Iavarone
Funzionario amministrativo
Roberta Senesi
Funzionario amministrativo
Gianluca Franchi
Istruttore amministrativo
Valeria Orfini
Istruttore amministrativo
Stella Premi
Istruttore amministrativo
Cinzia Veneri
Istruttore amministrativo
Carlo Perlorca
Operatore
Alessandro Smith
Servizio Tributi – Alessandro Smith
Dario Di Prospero
Operatore
Clara Calabretto
Collaboratore amministrativo
Paola Luchi
Istruttore amministrativo
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
TARI: Luogo e Orari di ricevimento senza appuntamento
Sportello Tributi: via Garbini 84, piano terra (sotto i portici Ufficio ex Anagrafe)
Giorno | Orario |
---|---|
LunedĂŹ | 9:00 - 13:00 |
MercoledĂŹ | 9:00 - 13:00 |
GiovedĂŹ | 9:00 - 13:00 |
VenerdĂŹ | 9:00 - 13:00 |
CUP: Orari di ricevimento previo appuntamento da concordare telefonicamente ai numeri 0761 348 301-303-330
Giorno | Orario |
---|---|
VenerdĂŹ | 9:00 - 13:00 |
Pagina aggiornata il 14/05/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Dies Natalis, la Macchina di Santa Rosa. Esposizione straordinaria a San Sisto dal 9 luglio al 3 settembre per l'anno giubilare
- Ztl centro storico Bagnaia, domani l'attivazione del varco elettronico
- Macchina di Santa Rosa, in corso l'assemblaggio di Dies Natalis a San Sisto
- Cuore in Farmacia, screening gratuito presso la Farmacia Comunale Riello
-
Vedi altri 6
- MercoledĂŹ 9 luglio assemblaggio Macchina di Santa Rosa a San Sisto. Attenzione alla viabilitĂ
- Indice gradimento sindaci, Chiara Frontini al 59% nell'indagine de Il Sole 24 Ore
- Ludika1243, al via la venticinquesima edizione. Attenzione alla viabilitĂ nel quartiere medievale
- La professoressa Tiziana Laureti eletta Magnifica Rettrice dell'UniversitĂ degli Studi della Tuscia, le congratulazioni della sindaca Frontini
- Ordinanze antialcol e antibivacco, 15 sanzioni elevate dall'entrata in vigore dei provvedimenti
- Raccolta firme per la proposta di legge regionale di iniziativa popolare âIstituzione del servizio di assistenza psicologica primariaâ