Archivio articoli
Parcheggio gratuito Unitus Santa Maria in Gradi. Ingresso da via Sabotino nel fine settimana e nei festivi
LâUniversitĂ degli Studi della Tuscia mette a disposizione il parcheggio del complesso di Santa Maria in Gradi, con ingresso da via Sabotino, nei giorni 8,
A.A.A. befane cercasi per la Calza piĂč lunga del mondo 2024
Torna la Calza piĂč lunga del mondo per lâedizione 2024, lâiniziativa promossa dal Centro sociale Pilastro insieme ad ADMO, AVIS, 500 Tuscia Club di Viterbo,
Parcheggio gratuito ex area Taurchini (viale R. Capocci) per residenti settore B
Dal 5 dicembre fino a conclusione del periodo natalizio, i residenti del settore B potranno usufruire gratuitamente del parcheggio in viale Raniero Capocci (ex area
Gli elfi di Babbo Natale. Sabato 9 dicembre, ore 18 – Teatro Unione
Al via la rassegna per i bambini "A teatro in famiglia", nata dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio,
Conferenza stampa âNew Gen Festâ. MercoledĂŹ 6 dicembre, ore 11 – cappella Palatina di Palazzo dei Priori
Alla conferenza interverranno: - Alfonso Antoniozzi, assessore alla cultura e all'educazione - Vanessa Sansone e Giuseppe Berardino, Teatro San Leonardo - Federica Sciamanna, art director
Natale Viterbese – Ogni giorno Ăš Natale. Gli appuntamenti del 6 e 7 dicembre
MercoledĂŹ 6 dicembre al via il Cinema per bambini a piazza San Faustino. GiovedĂŹ 7 dicembre in programma a piazza delle Erbe il laboratorio per
Mostra “Lo spazio narrato”. Conferenza stampa martedĂŹ 5 dicembre, ore 11 – cappella Palatina di Palazzo dei Priori
Interverranno alla conferenza: - Alfonso Antoniozzi, vice sindaco e assessore alla cultura e all'educazione - Maria Teresa Muratore, organizzazione mostra - i rappresentanti delle realtĂ
Aspettando il Natale! Laboratorio Creativo per bambini al Colle del Duomo
Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 16.00, il Museo Colle del Duomo organizza un laboratorio creativo per bambini tra i 6 e i 12 anni.
Presentazione de L’Arte del Natale. LunedĂŹ 4 dicembre alle ore 12 nella cappella Palatina di Palazzo dei Priori
Interverranno alla conferenza: Chiara Frontini, sindaca Alfonso Antoniozzi, assessore alla cultura e all'educazione don Massimiliano Balsi, vicario episcopale per cultura e formazione â parroco e
Pagina aggiornata il 14/05/2025