Archivio articoli

Archivio articoli

Archivio articoli

Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”

GU n. 268 del 15/11/2024

Giubileo, pellegrini di speranza. Ieri a Lampedusa la benedizione della croce artistica fatta realizzare dal Comune di Viterbo

La croce artistica in legno benedetta a Lampedusa. Ieri un emozionante e toccante momento per la sindaca Chiara Frontini e la consigliera comunale delegata alla

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita

Maurizio Todini nuovo presidente Avis comunale. Le congratulazioni della sindaca Chiara Frontini e del consigliere comunale Simone Onofri

Le parole della sindaca Frontini e del consigliere comunale Simone Onofri, presidente del gruppo consiliare comunale donatori Avis di Palazzo dei Priori, all'indomani delle elezioni

Consiglio comunale, martedì 18 marzo la prossima seduta

Il Consiglio comunale è convocato in seduta ordinaria, in prima convocazione, martedì 18 marzo alle ore 9,30, nella consueta sala di Palazzo dei Priori. All'interno

Nido comunale I Cuccioli, sabato 22 marzo l’open day. Dalle 9.30 alle 13.30 visite alla struttura di via Santa Maria in Volturno

Asilo nido comunale I Cuccioli, l’open day sabato 22 marzo, dalle 9,30 alle 13,30. Lo comunica l’assessore alle politiche sociali e all’educazione Rosanna Giliberto. L’iniziativa

Zone servite dalla rete idrica Sant’Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona, l’acqua è tornata potabile

L’acqua delle zone servite dalla rete idrica Sant’Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona è tornata potabile. Il parametro fluoruri – come comunicato in data odierna dalla

Pagina aggiornata il 14/05/2025



Skip to content