Archivio articoli
UNESCO: salvaguardia, valorizzazione e promozione del patrimonio immateriale della rete delle grandi macchine a spalla italiane, importante riunione a Viterbo lo scorso 7 marzo
Si è riunita a Viterbo, nella sala Rossa di Palazzo dei Priori, la Rete delle grandi Macchine a spalla italiane, Patrimonio UNESCO, che dal 2006
Viterbo tra i sei comuni laziali Plastic Free 2025 e tra i 122 in Italia. La città dei Papi si conferma Comune Plastic Free per il secondo anno consecutivo
Lo scorso sabato a Napoli la cerimonia nazionale. Presenti l'assessore all'ambiente Martinengo e la consigliera delegata alle nuove generazioni e alla trasformazione ecologica Pietrangeli.
Giornate raccolta farmaco, il 12 e 26 marzo la distribuzione dei medicinali presso la sede dell’associazione APICI. Tutte le informazioni su tempistiche, modalità e requisiti
Si ricorda che mercoledì 12 marzo e mercoledì 26 marzo, dalle ore 14 alle ore 16, presso la sede APICI – associazione per gli invalidi
Comune e provincia insieme per la sensibilizzazione dei giovani sulla parità di genere e sulla Giornata internazionale della donna
Grande attenzione e interesse per il doppio appuntamento organizzato nell'ambito della Giornata internazionale della donna lo scorso venerdì 7 marzo al foyer del Teatro Unione.
Da oggi 10 marzo attivo il servizio a supporto dei cittadini sordi tramite la app Municipium
Attivo da oggi 10 marzo il servizio a supporto dei cittadini sordi tramite la app Municipium. Viterbo è la prima città del Lazio che attiva
Luciano Proietti riconfermato alla presidenza dell’associazione Archeotuscia. La nota della sindaca Frontini
La nota della sindaca Chiara Frontini per la riconferma di Luciano Proietti alla presidenza dell'associazione Archeotuscia.
Donne ch’avete intelletto d’amore. Il concerto del coro polifonico Santa Maria dell’Edera
Sabato 8 marzo, alle ore 17, presso la Sala del Mezzanino del Museo nazionale etrusco Rocca Albornoz, il concerto Donne ch'avete intelletto d'amore.
Prima commissione in riunione lunedì 10 marzo
Prima commissione consiliare convocata per lunedì 10 marzo, alle ore 15,30. All'ordine del giorno, in discussione presso la sala consiliare di Palazzo dei Priori, l'istituzione
Fluoruri nell’acqua superiori alla norma, firmata ordinanza di non potabilità per le zone alimentate dalla rete idrica Sant’angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona
Acqua destinata al consumo umano, fluoruri al di sopra del valore consentito nelle zone alimentate dalla rete idrica Sant’Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona.
Pagina aggiornata il 14/05/2025