Archivio articoli
Dal 4 al 7 luglio torna Ludika 1243. E torna a vivere il medioevo
Dal 4 al 7 luglio la XXIV edizione di Ludika 1243. Giullari, musici dame e guerrieri, tra piazze, luoghi di incontro e spazi di gioco,
Scomparsa del presidente dell’AEVF Massimo Tedeschi, il ricordo della consigliera comunale delegata alla promozione della Via Francigena e Giubileo 2025 Alessandra Croci
La prima volta che conobbi il presidente Tedeschi stavamo per concludere a Roma il cammino dal Gran San Bernardo con l’atleta paralimpico Andrea De Vicenzi,
Raccolta firme per quattro referendum e una legge di iniziativa popolare
Presso il Comune di Viterbo sono disponibili i moduli per la raccolta firme per quattro referendum e una legge di iniziativa popolare. È possibile firmare
Tuscia Film Fest 2024: film, ospiti, eventi. Il programma della ventunesima edizione
Nove giorni di proiezioni e incontri tra l’arena di piazza San Lorenzo e il Sacro Bosco di Bomarzo. Dal 12 al 20 luglio 2024 il
Presentazione dell’edizione 2024 di Ludika 1243. Martedì 2 luglio, ore 11 – sala consiliare di Palazzo dei Priori
Interverranno: Alfonso Antoniozzi, vice sindaco - assessore alla cultura e all'educazione e Serenella Bovi, responsabile eventi Ludika 1243. Alla conferenza saranno presenti rappresentanti dello staff
Pubblici esercizi: venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali si può chiudere alle 2. C’è l’ordinanza della sindaca
È concessa la possibilità agli esercenti dei pubblici esercizi del territorio comunale di poter derogare di un’ora alla chiusura serale dalle ore 01 alle ore
Estensione orari area pedonale corso Italia e vie limitrofe, dal 1° luglio stop alle auto tutte le sere dalle 21 all’una
Estensione orari dell’area pedonale Corso Italia e vie limitrofe, dal prossimo 1 luglio divieto di circolazione tutte le sere, dalle ore 21 fino all’una del
Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio l’evento conclusivo Includiamoci sportivamente
Io e te sulla stessa pedana, proseguono gli appuntamenti della rassegna di eventi sportivi, incentrati e dedicati all'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità. La rassegna prevede per
Pagina aggiornata il 14/05/2025