Lavori di manutenzione riscaldamento: scuola infanzia centro storico. Ordinanza chiusura per i giorni 21,22 e 23 novembre
Saranno forniti aggiornamenti a istituto e famiglie sugli avanzamenti dei lavori.
Saranno forniti aggiornamenti a istituto e famiglie sugli avanzamenti dei lavori.
“Un gesto simbolico ma rappresentativo – sottolinea la sindaca Chiara Frontini – per ribadire la nostra adesione all'iniziativa promossa da Unicef Italia e ricordare l'importanza della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989”.
Domenica 20 novembre alle ore 11 presso la Chiesa dei Santi Valentino e Ilario, la Diocesi di Viterbo, attraverso l'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute in unione all'omologo della Diocesi di Rieti, vivrà una Liturgia nel ricordo delle Vittime della strada, in occasione della Giornata Mondiale ONU.
Da Panorama a Libero ad Ansa, da Il Tempo al Tg3, da Sky al Tg2 al Tg5, i tre servizi che andranno in onda nei prossimi giorni, sino ai giornali di settore - come l'importante Artribune - in attesa di altri contributi dei media nazionali che ci sono stati già comunicati.
Si informa che, in via del tutto eccezionale, per la sola giornata del 25/11/2022 sarà possibile inoltrare le istanze di Comunicazione Inizio Lavori Asseverata Superbonus (CILAS) per accedere al Superbonus 110%, sia tramite portale SUET che tramite canale PEC: suaep@pec.comuneviterbo.it
La città di Viterbo vuole contribuire all'attività di sensibilizzazione promossa da Alcase. Aderirà all'ottava edizione della campagna veicolando informazioni, anche attraverso i canali social istituzionali, in merito all'attività portata avanti da Alcase Italia e richiamando l'attenzione dei cittadini sull'importante tematica.
In occasione della partita di calcio Viterbese-Crotone, in programma domenica 20 novembre allo stadio comunale Enrico Rocchi, sono stati predisposti provvedimenti riguardanti la sosta e la circolazione veicolare, a partire dalle ore 12 fino a cessata necessità.
L'appuntamento, dedicato al collezionismo, all’hobbistica, all’oggettistica, all’antiquariato e al modernariato, si terrà come di consueto in piazza dei Caduti e in via Ascenzi, dalle 8 fino al tramonto.
Ricordiamo che sarà possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. Il successivo appuntamento sarà il 27 novembre.
È previsto per domani 18 novembre un corteo lungo le vie del centro cittadino, a partire dalle ore 9,30. A tal proposito, la polizia locale ha emanato apposita ordinanza (n. 847 del 15-11-2022) per garantire la sicurezza dei partecipanti alla suddetta manifestazione. Nell'articolo i provvedimenti predisposti.