Michelangelo e la Cappella Sistina
I disegni di casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo
I disegni di casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo
Il Consiglio comunale è convocato in prima convocazione per il prossimo 27 ottobre alle ore 15,30, nella consueta sala di Palazzo dei Priori. Ne dà notizia il presidente del Consiglio comunale Letizia Chiatti. All’ordine del giorno […]
Il provvedimento sarà applicato limitatamente alle sole operazioni necessarie alla movimentazione del mezzo. Mercoledì 26 ottobre, dalle ore 6 alle ore 17, interdizione del transito veicolare in via dei Mille, nel tratto tra via della Pace […]
L'incontro informativo, organizzato e promosso dal Comune di Viterbo, in collaborazione con We-COM, dedicato alle nuove modalità di inoltro delle istanze delle pratiche edilizie digitali e rivolto agli addetti ai lavori, principalmente architetti, ingegneri, geometri e professionisti del settore, si è tenuto ieri 24 ottobre in sala Regia, a Palazzo dei Priori.
Sarà trattato il seguente argomento: - Decisione Sogin su individuazione dei 22 siti idonei in Tuscia – determinazioni.
Viterbo | Museo dei Portici - 30.10.2022 – 15.01.2023. Il Museo dei Portici del Palazzo dei Priori di Viterbo accoglie, dal 30 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023, la mostra Michelangelo e la Cappella Sistina.
Per la presentazione delle domande c’è tempo fino al prossimo 27 ottobre alle ore 14. L’avviso, che fa seguito all’approvazione della delibera di giunta (n. 151 del 6/10/2022), è rivolto a operatori commerciali in possesso di determinati requisiti indicati nell’avviso stesso. L’evento straordinario “mercato natalizio” – si legge nel documento – avrà luogo dall'8 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023, con orario definito nella fascia dalle ore 9.30 alle ore 20. Le aree interessate sono via Marconi e piazza della Repubblica.
Dal mese di ottobre è in corso la nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Le attività di raccolta dati coinvolgono nel 2022 un campione di 1 milione e 326.995 famiglie residenti in 2.531 […]
Domenica 23 ottobre torna la raccolta stradale straordinaria ingombranti al Riello, all’interno dell’area comunale (ex punto di raccolta straordinario ingombranti), con accesso da via Alessandro Volta e uscita sulla tangenziale ovest (lato opposto terminal Cotral). L’appuntamento […]
È stato riaperto questa mattina il centro semiresidenziale distrettuale diurno Non ti scordar di me per malati di Alzheimer. La struttura era stata chiusa con l’arrivo della pandemia e mai più riaperta. Sul posto, in occasione […]