Il Natale più sorprendente è arrivato in città

Dettagli della notizia

Dal 7 dicembre, a Viterbo, laboratori e show cooking gratuiti promuovono eccellenze enogastronomiche della Tuscia, organizzati da Slow Food e Camera di Commercio Rieti-Viterbo.

Data:

06 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

A Viterbo tornano anche quest’anno, a partire da 7 dicembre, le iniziative nataliazie Camera di Commercio di Rieti-Viterbo  in collaborazione con la condotta Slow Food Viterbo e Tuscia. 
Numerose le iniziative natalizie al via il 7 dicembre a Rieti e Viterbo promosse dalla Camera di Commercio e dalla sua Azienda speciale Centro Italia in collaborazione con i Comuni di Viterbo e di Rieti, la Provincia di Rieti e altri partner nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura”.

A Viterbo, in Via Saffi, presso la ex Chiesa di San Giacomo e Martino, si svolgeranno i laboratori di educazione alimentare per bambini e gli show cooking per adulti a cura di Slow Food Viterbo e Tuscia per un mangiare “buono pulito e giusto delle Feste”, riscoprendo sapori e saperi dimenticati.

Un programma ricco che valorizzerà le eccellenze enogastronomiche della Tuscia e le professionalità del mondo della ristorazione e dell’ospitalità del territorio.

A partire da sabato 7 dicembre, tutti i sabati e le domeniche di dicembre e il 4 e 6 gennaio si susseguiranno laboratori didattici-esperenziali per bambini, laboratori del gusto e show cooking che vedranno coinvolti anche cuochi dell’alleanza Slow Food, il Mercato della Terra Slow Food e produttori Slow Food.
Una narrazione del territorio che avverrà attraverso ricette delle Feste legate alla tradizione e rivisitate.
Grazie al supporto di enogastronomi, storici della gastronomia, assaggiatori e sommelier sarà valorizzata la nostra biodiversità agricola e culturale, con interventi dei produttori a raccontare il mondo del vino, dell’olio, della birra, della produzione casearia, i legumi della Tuscia, la norcineria, le nocciole e le castagne dei Monti Cimini… (solo per citarne alcuni).
La partecipazione è sempre gratuita e libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Vi aspettiamo a Viterbo in via Saffi presso la “ex Chiesa di San Giacomo e Martino”, vicino Piazza Fontana Grande.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria Generale

La Segreteria Generale supporta gli organi istituzionali (Sindaco, Giunta, Consiglio) garantendo assistenza giuridico-amministrativa e il corretto svolgimento dell’attività normativa e gestionale. Cura la predisposizione, il controllo e la verbalizzazione degli atti deliberativi, assicurandone legittimità e conformità alle norme. Sovrintende ai procedimenti amministrativi complessi, alla gestione della trasparenza, dell’anticorruzione e alla redazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO). Coordina l’attività degli uffici comunali, favorendo l’efficienza organizzativa e il rispetto delle procedure. Svolge funzioni di rogito per contratti e atti dell’Ente, custodendo l’archivio ufficiale e garantendo la regolarità e tracciabilità degli atti amministrativi.


Servizi della Segreteria Generale:

Ultimo aggiornamento: 27/12/2024, 12:52

Salta al contenuto