Locazione immobile comunale a Valle Faul da destinare ad attivitĂ  commerciale e socioculturale, online l’avviso pubblico

Dettagli della notizia

Il Comune di Viterbo ha pubblicato un avviso per l'affitto di un immobile a Valle Faul destinato ad attivitĂ  commerciali e socioculturali. Scadenza: 4 aprile.

Data:

05 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

È online l'avviso pubblico per la locazione dell'immobile comunale da destinare ad attivitĂ  commerciale e socioculturale a Valle Faul. Per la presentazione delle proposte c'Ăš tempo fino alle ore 12 del prossimo 4 aprile. Le stesse dovranno pervenire al Comune di Viterbo con le modalitĂ  indicate nel suddetto provvedimento. L'avviso pubblico, emanato dall'Ufficio speciale per la riqualificazione delle periferie, fa seguito alla recente approvazione dell'apposita delibera di giunta (n. 59 del 24-2-2025) con cui sono stati approvati i criteri di locazione. “Il centro servizi Ăš pensato per ospitare attivitĂ  a scopo commerciale e socioculturale – spiega la sindaca Chiara Frontini –. Vogliamo che questa struttura possa presto diventare uno spazio vivo e vissuto. Dopo tanti anni di inutilizzo questa amministrazione ha lavorato affinchĂ© si potesse giungere alla predisposizione e alla pubblicazione di questo avviso. Confidiamo in un'ampia risposta da parte degli interessati”. Il Comune di Viterbo – si legge nel provvedimento - nell'ottica di attuare una politica di rilancio e valorizzare del proprio patrimonio immobiliare disponibile, ubicato nel centro storico, nel rispetto del principio di redditivitĂ  e del principio di fruttuositĂ  dei beni pubblici, intende avviare una procedura a evidenza pubblica per la locazione commerciale dell’immobile di proprietĂ  comunale, ubicato nella Valle di Faul, identificato al catasto urbano al foglio 170, particella 1013. Per la ristrutturazione del suddetto immobile, da destinare a scopi commerciali e socioculturali, sono stati ottenuti fondi pubblici del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La superficie netta coperta da locare Ăš di circa 128,50 mq. Obiettivo principale Ăš quello di creare un luogo di aggregazione che unisca la ristorazione di qualitĂ  con un’offerta culturale e sociale rivolta a residenti, studenti, turisti e associazioni locali. Tra i servizi da fornire e garantire al pubblico anche quello dei servizi igienici. Essendo l’immobile da destinare a scopi commerciali e socioculturali, i soggetti interessati dovranno esercitare, oltre all'attivitĂ  commerciale, almeno una tra le seguenti categorie di attivitĂ  a scopo socioculturale: laboratori e workshop, eventi culturali e sociali, attivitĂ  per bambini e famiglie, iniziative per il turismo e la valorizzazione del territorio. Le attivitĂ  socioculturali dovranno essere organizzate in maniera continuativa nel corso dell’anno con cadenza minima di almeno un evento al mese. La versione integrale dell'avviso, unitamente alla domanda e agli allegati, Ăš consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione albo pretorio, avvisi vari al seguente link.

L'AVVISO ed i relativi allegati sono disponibili al seguente link: https://comune.viterbo.it/avvisi-procedure-in-corso/

A cura di

Questa pagina Ăš gestita da

Ufficio speciale per la Riqualificazione delle Periferie

  • Pianificazione e progettazione Elaborare piani e progetti urbanistici integrati per migliorare la vivibilitĂ  delle periferie, favorendo la sostenibilitĂ  ambientale e l'inclusione sociale.
  • Gestione di finanziamenti Accedere a fondi regionali, nazionali ed europei destinati alla riqualificazione urbana e alla coesione sociale, garantendone un utilizzo efficace e trasparente.
  • Promozione della partecipazione Coinvolgere cittadini, associazioni e altri attori locali nella definizione e nell'implementazione dei progetti, favorendo una governance condivisa.
  • Monitoraggio e valutazione Valutare l'efficacia delle azioni intraprese, monitorando l'impatto sociale, economico e ambientale dei progetti realizzati.

Ultimo aggiornamento: 05/03/2025, 12:36

Skip to content