Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, in funzione dallo scorso 29 marzo

Dettagli della notizia

Ulteriori informazioni sono consultabili negli allegati all'interno della sezione dedicata sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

Data:

18 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In funzione dallo scorso 29 marzo il nuovo centro comunale di raccolta, al Poggino, in via Duilio Mainella. Il nuovo CCR ù aperto il lunedì e il mercoledì, dalle ore 7,00 alle ore 18,20, con orario continuato, il sabato dalle ore 7,00 alle ore 12,40. L’ingresso al CCR Poggino ù da via Duilio Mainella, provenendo da via dell’Industria o da via Fontecedro.

Il CCR di via Lucca a Grotte Santo Stefano Ăš operativo con i nuovi orari: il martedĂŹ e il giovedĂŹ, dalle ore 7,00 alle ore 12,40, e il venerdĂŹ dalle ore 7 alle 18,20 con orario continuato.

Entrambi i CCR (Poggino e Grotte Santo Stefano) resteranno chiusi nei giorni festivi.

"Con l'apertura del centro comunale per la raccolta dei rifiuti urbani al Poggino - spiega la sindaca Chiara Frontini - la città ha compiuto un decisivo progresso nel miglioramento della gestione dei rifiuti urbani. Una risposta efficace e attesa sul versante della sicurezza e dell'igiene pubblica trattandosi di una struttura che potenzierà l’offerta a servizio dei cittadini viterbesi".
“Il nuovo centro di raccolta comunale - sottolinea l’assessore all’ambiente Giancarlo Martinengo - rappresenta un passo concreto verso una gestione piĂč efficiente e sostenibile dei rifiuti nella nostra cittĂ . SarĂ  un punto di riferimento per tutti i cittadini, offrendo un luogo attrezzato per il corretto conferimento di rifiuti che non possono essere smaltiti tramite la raccolta porta a porta. L’obiettivo di questa iniziativa Ăš duplice: ridurre l’abbandono illecito dei rifiuti e favorire il riciclo e il riuso, promuovendo una maggiore consapevolezza ambientale tra i cittadini”.

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuti conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, sono consultabili negli allegati all‘interno della sezione attivata sulla homepage del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

 

A cura di

Questa pagina Ăš gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 14:39

Skip to content