Qui tutto Ăš vivo.

Cantano le pietre erette sulle torri e sui palazzi. Voce di quel che fu s’ascolta ancora per le strade, le piazze e le fontane. Città dal nome strano e dai colori gravi, dalle spalle possenti e vigorose: suoni ancora nel verso di Dante, e s’ode tra il clamore delle croci, delle spade, del sangue e le campane quel grido del tuo popolo contro la tirannia.

Comune di Viterbo

Contenuti in evidenza

Viterbo che Spettacolo! Dettagli

Trasporto Macchina di Santa Rosa Dettagli

Ondate di calore. Bollettini e informazioni utili Dettagli

Visita il vecchio sito. Dettagli

Consulta l'Albo Pretorio Dettagli

notizia 10 Lug 25

La Macchina di Santa Rosa a San Sisto. Esposizione straordinaria dal 9 luglio al 3 settembre per l'anno giubilare. Prova illuminazione domenica 20 luglio, dalle ore 21,30. Tutte le iniziative

Dies Natalis verrĂ  illuminata tutti i successivi venerdĂŹ e sabato di luglio e agosto, dalle ore 22,00 alle ore 24,00. Inoltre, ogni sabato, dal prossimo 26 luglio, visite guidate lungo il percorso del Trasporto della Macchina di Santa Rosa.

Tutte le novitĂ 
NovitĂ 

Emergenza caldo, tutto quello che devi sapere sui colpi di calore. Le indicazioni dell'ENPA

L’Ente Nazionale Protezione Animali ricorda attraverso un vademecum come prevenirlo, riconoscerlo in tempo e intervenire nel modo giusto.

Vai alla pagina
NovitĂ 

Al via il progetto "S.O.S. Caldo": un aiuto concreto per affrontare le ondate di calore

Dal prossimo 23 luglio attivo il servizio promosso dall'assessorato alle politiche sociali in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Viterbo.

Vai alla pagina
NovitĂ 

L'estate e il caldo per gli amici a quattro zampe, il consigliere comunale delegato Buzzi rilancia il vademecum Enpa

Il consigliere delegato al benessere animale Francesco Buzzi lancia un appello insieme al presidente di Enpa Viterbo Mauro Chiarle. 

Vai alla pagina
NovitĂ 

Viterbo Half Marathon (28 settembre 2025), evento organizzato da Parlamento Europeo, Commissione Europea e OPES aps, con il patrocinio del Comune di Viterbo

Il 28 settembre si correrĂ  la prima Viterbo Half Marathon, evento europeo per promuovere sport, salute, inclusione e sostenibilitĂ , presentato ufficialmente il 21 luglio.

Vai alla pagina
NovitĂ 

Scomparsa di Don Enzo Aquilani, il cordoglio della sindaca Frontini

La nota della sindaca Chiara Frontini per la scomparsa di Don Enzo Aquilani.

Vai alla pagina
NovitĂ 

Iscrizione al servizio di refezione scolastica 2025-2026, online l'avviso

Si invitano gli utenti a presentare le domande entro il 10 settembre 2025.

Vai alla pagina
NovitĂ 

Francoitalienne, in bicicletta contro il cancro. Comune e CRI – Comitato Viterbo in campo

MercoledĂŹ 23 luglio l'iniziativa di sensibilizzazione e informazione promossa dall'associazione CALM, fa tappa a Viterbo. Punto di incontro alle ore 18 a piazza dei Caduti.

Vai alla pagina
NovitĂ 

Candidatura di “Viterbo Capitale Europea della Cultura 2033 ”: prorogata al prossimo 31 luglio la scadenza della open call

Prorogata al 31 luglio 2025 l’open call per Viterbo Capitale Europea della Cultura 2033.

Vai alla pagina
NovitĂ 

Assegnazione contributi alle famiglie a copertura delle rette asilo nido, anno educativo 2025-2026: l'avviso pubblico online da domani 24 giugno

Per la presentazione delle domande c'Ăš tempo fino al prossimo 21 luglio.

Vai alla pagina

Argomenti in evidenza

Siti tematici

Albo Pretorio

L'Albo Pretorio del comune Ăš lo spazio dedicato alla pubblicazione ufficiale di atti e documenti amministrativi, garantendo trasparenza e accesso pubblico alle decisioni e comunicazioni dell'ente locale.

Amministrazione Trasparente

L'Amministrazione Trasparente del comune Ăš una sezione online che pubblica documenti, informazioni e dati per garantire trasparenza, legalitĂ  e accessibilitĂ  sulle attivitĂ  e decisioni dell'ente pubblico.

Pagamenti, Istanze e Servizi Online

Permettono di effettuare pagamenti, inviare istanze e accedere a molteplici servizi in modo semplice e sicuro. Attraverso piattaforme digitali, Ăš possibile gestire pratiche amministrative, pagamenti e richieste in tempo reale.

Pagamento imposta di soggiorno

Il pagamento dell'imposta di soggiorno Ăš un tributo obbligatorio richiesto ai turisti per soggiornare in strutture ricettive locali, destinato a finanziare servizi turistici e cittadini.

IMU

L’Amministrazione Comunale fornisce strumenti completi per la gestione e il calcolo IMU: informazioni, dichiarazioni, ravvedimenti operosi, modulistica e calcoli facili, accessibili online per tutti.

Tassa rifiuti TA.RI.

La TARI (Tassa Rifiuti) Ăš un tributo comunale italiano destinato a finanziare i costi di raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti urbani.

Servizi Scolastici

I servizi scolastici offrono supporto all'apprendimento, attivitĂ  extracurriculari, trasporti, mensa, assistenza specializzata e orientamento, per garantire un ambiente educativo completo e inclusivo.

Teatro dell'Unione

Il Teatro dell’Unione venne costruito nel 1844 su iniziativa di un gruppo di cittadini riunitisi nella SocietĂ  dei Palchettisti, sotto la guida del conte Tommaso Fani Ciotti. Il nome deriva proprio dall’idea di “unione” che animĂČ questa associazione.

Viterbo pass

Con Viterbo Pass scopri i musei della cittĂ . Avrai l’accesso ai monumenti piĂč importanti senza file e con un unico biglietto dalla durata di 6 mesi. Un’occasione imperdibile e conveniente per conoscere la storia del capoluogo della Tuscia.

INPS - Disability Card

Disability Card - Carta europea della disabilitĂ . Cos'Ăš, chi la puĂČ richiedere, modalitĂ  per la richiesta e tante altre informazioni sul sito INPS.

P.U.M.S. - Piano Urbano della MobilitĂ  Sostenibile

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile – PUMS ù uno strumento strategico che integra la pianificazione esistente per migliorare la mobilità e la qualità della vita nelle città, tenendo conto di tutti i modi di trasporto e promuovendo la sostenibilità.

P.E.B.A. – Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

Avviso aperto a tutte le associazioni, categorie professionali, associazioni di categoria e, in generale, a tutte le categorie interessate ad avere una cittĂ  sempre piĂč inclusiva, tale da accrescerne il comfort, ampliandone l’accessibilitĂ .

F.E.S.R. – Strategie territoriali, progetti e timeline di avanzamento degli interventi

Sezione dedicata al Fondo Europeo Sviluppo Regionale. Le Strategie territoriali, i progetti e la timeline di avanzamento degli interventi nel Comune di Viterbo.

Viterbo CittĂ  del Cinema

Sezione dedicata alla Film Commission. Contiene la storia del rapporto della cittĂ  di Viterbo col cinema, le FAQ e la modulistica per richiedere i permessi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content