Qui tutto è vivo.

Cantano le pietre erette sulle torri e sui palazzi. Voce di quel che fu s’ascolta ancora per le strade, le piazze e le fontane. Città dal nome strano e dai colori gravi, dalle spalle possenti e vigorose: suoni ancora nel verso di Dante, e s’ode tra il clamore delle croci, delle spade, del sangue e le campane quel grido del tuo popolo contro la tirannia.

Comune di Viterbo

Contenuti in evidenza

Referendum domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 Dettagli

Visita il vecchio sito. Dettagli

Consulta l'Albo Pretorio Dettagli

San Pellegrino in Fiore 2025 Dettagli

notizia 05 Mag 25

L’Equiraduno incontra le istituzioni e le imprese del territorio

Un'iniziativa in occasione dell'Equiraduno dell'Anno Santo. Saranno presenti esponenti istituzionali del Comune di Viterbo, della Camera di Commercio di Viterbo e Rieti e degli enti organizzatori dell'iniziativa "Horse Green Experience - Giubileo 2025"

Tutte le novità
Novità

8 maggio, Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna rossa. Bandiera esposta su facciata Palazzo dei Priori e stasera illuminazione di rosso del Palazzo Papale

Viterbo celebra l’8 maggio illuminando il Palazzo Papale e onorando la Croce Rossa per l’instancabile impegno dei volontari a servizio della comunità.

Vai alla pagina
Novità

7 maggio, un anno dalla bonifica dell’ordigno bellico

Un anno fa Viterbo evacuata per un ordigno bellico. Sabato 31 maggio una cerimonia celebrerà chi ha gestito l’emergenza con professionalità e dedizione.

Vai alla pagina
Novità

Affidamento in concessione dello Stadio Comunale "E. Rocchi". La nota dell'Assessore allo Sport e Benessere Aronne

La nota dell'assessore allo sport e benessere Emanuele Aronne in merito all'affidamento in concessione dello stadio comunale E. Rocchi.

Vai alla pagina
Novità

Dal 16 al 18 maggio, nel centro storico, la prima edizione del Tuscia Fantasy

Dal 16 al 18 maggio, nel centro storico di Viterbo: Tuscia Fantasy, il festival per tutta la famiglia con stand, spettacoli e tante sorprese.

Vai alla pagina
Novità

Torna la Festa del Santissimo Salvatore. Tutti gli appuntamenti

Torna la Festa del Santissimo Salvatore. Sabato 10 maggio la rievocazione storica delle Arti. Partenza alle ore 17.30 dalla Chiesa di San Pellegrino. Alle ore 18 partenza dalla piazza di Santa Maria Nuova della Solenne Processione del SS. Salvatore.

Vai alla pagina
Novità

Quarta commissione in riunione giovedì 8 maggio

Giovedì 8 maggio alle 15, convocata la Quarta Commissione per discutere sul regolamento per l'erogazione di contributi e ausili finanziari, presso Palazzo dei Priori.

Vai alla pagina
Novità

Al via San Pellegrino in Fiore

Al via San Pellegrino in Fiore torna fino al 4 maggio: fiori, eventi e installazioni colorano il centro storico per celebrare la primavera.

Vai alla pagina
Novità

RaccontamInAzione, il 26 e 27 aprile la tappa a Viterbo. Emozionante performance a Palazzo dei Priori

Il progetto RaccontamInAzione ha emozionato Viterbo con danza, inclusione e cultura, celebrando l’accessibilità e l’accoglienza lungo la storica Via Francigena.

Vai alla pagina
Novità

Sette sere per Alberto. Omaggio ad Alberto Corinti Dal 10 al 28 maggio la terza edizione della rassegna teatrale

Dal 10 al 28 maggio torna al Teatro dell’Unione “Sette sere per Alberto”, rassegna teatrale in omaggio ad Alberto Corinti, giunta alla terza edizione.

Vai alla pagina

Argomenti in evidenza

Siti tematici

Albo Pretorio

L'Albo Pretorio del comune è lo spazio dedicato alla pubblicazione ufficiale di atti e documenti amministrativi, garantendo trasparenza e accesso pubblico alle decisioni e comunicazioni dell'ente locale.

Amministrazione Trasparente

L'Amministrazione Trasparente del comune è una sezione online che pubblica documenti, informazioni e dati per garantire trasparenza, legalità e accessibilità sulle attività e decisioni dell'ente pubblico.

Viterbo pass

Con Viterbo Pass scopri i musei della città. Avrai l’accesso ai monumenti più importanti senza file e con un unico biglietto dalla durata di 6 mesi. Un’occasione imperdibile e conveniente per conoscere la storia del capoluogo della Tuscia.

Teatro dell'Unione

Il Teatro dell’Unione venne costruito nel 1844 su iniziativa di un gruppo di cittadini riunitisi nella Società dei Palchettisti, sotto la guida del conte Tommaso Fani Ciotti. Il nome deriva proprio dall’idea di “unione” che animò questa associazione.

INPS - Disability Card

Disability Card - Carta europea della disabilità. Cos'è, chi la può richiedere, modalità per la richiesta e tante altre informazioni sul sito INPS.

Pagamenti, Istanze e Servizi Online

Permettono di effettuare pagamenti, inviare istanze e accedere a molteplici servizi in modo semplice e sicuro. Attraverso piattaforme digitali, è possibile gestire pratiche amministrative, pagamenti e richieste in tempo reale.

Pagamento imposta di soggiorno

Il pagamento dell'imposta di soggiorno è un tributo obbligatorio richiesto ai turisti per soggiornare in strutture ricettive locali, destinato a finanziare servizi turistici e cittadini.

IMU

L’Amministrazione Comunale fornisce strumenti completi per la gestione e il calcolo IMU: informazioni, dichiarazioni, ravvedimenti operosi, modulistica e calcoli facili, accessibili online per tutti.

Servizi Scolastici

I servizi scolastici offrono supporto all'apprendimento, attività extracurriculari, trasporti, mensa, assistenza specializzata e orientamento, per garantire un ambiente educativo completo e inclusivo.

P.U.M.S. - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile – PUMS è uno strumento strategico che integra la pianificazione esistente per migliorare la mobilità e la qualità della vita nelle città, tenendo conto di tutti i modi di trasporto e promuovendo la sostenibilità.

P.E.B.A. – Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

Avviso aperto a tutte le associazioni, categorie professionali, associazioni di categoria e, in generale, a tutte le categorie interessate ad avere una città sempre più inclusiva, tale da accrescerne il comfort, ampliandone l’accessibilità.

F.E.S.R. – Strategie territoriali, progetti e timeline di avanzamento degli interventi

Sezione dedicata al Fondo Europeo Sviluppo Regionale. Le Strategie territoriali, i progetti e la timeline di avanzamento degli interventi nel Comune di Viterbo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content