23 Maggio, ore 15 – Aula Magna Università degli Studi della Tuscia – Il Recupero delle eccedenze alimentari – Festival dello Sviluppo Sostenibile

dal 23 Maggio 2025 al 23 Maggio 2025

Il Recupero delle eccedenze alimentari sarà il fulcro attorno al quale ruoterà l'evento di domani 23 maggio alle ore 15,00, presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi della Tuscia.

Cos'è

Il Recupero delle eccedenze alimentari sarà il fulcro attorno al quale ruoterà l'evento di domani 23 maggio alle ore 15,00, presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi della Tuscia.
L'incontro è promosso nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 e di Porta Futuro Lazio.
Il recupero e la redistribuzione delle eccedenze alimentari rappresentano non solo un modo di ridurre lo spreco alimentare, ma anche un'opportunità di valorizzazione sociale ed economica di risorse essenziali per la tutela della dignità umana e la salvaguardia dell'ambiente per le future generazioni.
La collaborazione attiva tra Pubblica Amministrazione, Università e Associazioni del Terzo Settore offre esempi pratici di attuazione di normative nazionali ed europee come spunto di approfondimento per lo studio e l'implementazione di sistemi di recupero sempre più efficaci e inclusivi.

Tra i relatori dell'incontro di domani, promosso dal DIBAF – Dipartimento per l'innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e forestali dell'Unitus, e dal Comune di Viterbo, anche l'assessore alle politiche sociali e all'educazione Rosanna Giliberto e l'assessore alla città universitaria e politiche del lavoro Patrizia Notaristefano, che insieme allo stesso DIBAF e alle organizzazione di volontariato riunite in ATS, Croce Rossa Italiana comitato di Viterbo, Viterbo con amore, Carità Coop, hanno coordinato e dato vita alla Filiera Solidale del Cibo, quest'anno inserita nell'ambito del Festival nazionale dello Sviluppo Sostenibile AsviS.

A chi è rivolto

Evento aperto a tutti.

Luogo

Università degli Studi della Tuscia

Via Santa Maria in Gradi 4 - Viterbo

Ulteriori dettagli

Costi

Festival dello Sviluppo Sostenibile

Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 22/05/2025, 16:05

Skip to content