Cos'Ăš
Proseguono gli eventi per Ferento Teatrofestival. Domani, martedĂŹ 8 luglio, alle ore 19,30, all'area antiche terme, sarĂ la volta de La moglie perfetta, portata in scena dall'autrice e attrice Giulia Trippetta. Un monologo che Ăš al contempo confessione, satira e ribellione, che parla al cuore e alla coscienza, con la forza della veritĂ detta ridendo. Sul palco una lavagna, una sedia di scuola, una donna vestita anni â50. La storia Ăš quella di Luisa, una ragazza giovane e piena di sogni, in un mondo vecchio quanto un cartellone pubblicitario ormai sbiadito, Luisa diventa poi la docente di un singolare corso di comportamento e buone maniere: il suo Ăš un seminario intensivo (solo per donne) di preparazione al matrimonio dal titolo âSi puĂČ farâ. Il corso Ăš volto allâistruzione delle giovani aspiranti sposine: quali sono le 10 regole da seguire per potersi trasformare nella moglie perfetta?
La docente le mostra al pubblico come in una vera e propria lezione in cui ogni regola viene mostrata e spiegata in ogni sua parte, in un crescendo di ironia, surrealtĂ e gioco; ma, come nella vita, a volte la linea sottile tra gioco e realtĂ si confonde, si offusca, sbiadisce. Cosa si nasconde dietro la maschera di questa donna apparentemente perfetta? Crede davvero alle regole che impartisce con tanta dedizione, o Ăš semplicemente vittima di un sistema che la accetta solo perchĂ© sottomessa a stereotipi e chili di mascara? E puĂČ questa donna, uscita da unâepoca che sembra non appartenerci piĂč, parlare alle donne di tutti i tempi?Note di regia
Quanti passi si sono realmente fatti da quegli sfavillanti anni â50 ad oggi e come possiamo raccontare questo conflitto personale che riguarda tante donne di una generazione figlia della libertĂ di espressione ma ancora schiava di retaggi non completamente superati? Lo spettacolo riporta il decalogo sopra citato e la storia dâuna donna come tante, che ha dentro milioni di possibilitĂ accadute e non accadute, uno spettacolo con tanti personaggi e una sola attrice che va a raccontare con ironia e black humor, un mondo che assomiglia anche troppo al nostro: la narrazione, che passa da un personaggio allâaltro senza interruzione e senza uscite di scena, segue la storia della vita dâuna donna come tutte, piena di sogni e di paure, e porta lo spettatore, con una comicitĂ a volte sfacciata a volte con delicata ironia a guardarsi dentro e a rivedere attraverso una, la storia di tante. Siamo ancora disegnate a matita su un grande cartellone che ci vuole dâun colore tenue e sbiadito? Saremo mai in grado di superare questi pregiudizi o rimarremo sempre bloccate nel limbo del Vorrei, ma non posso?
Lo spettacolo sarĂ preceduto alle ore 18,30 dalla visita guidata al sito archeologico a cura di Archeotuscia.
Ferento Teatro Festival Ăš organizzato dal Consorzio Teatro Tuscia, sotto la direzione artistica di Patrizia Natale e prevede, dal 2 luglio al 18 agosto 2025, 26 appuntamenti: 16 spettacoli allâinterno del teatro romano e 10 nellâarea delle antiche terme, per unâofferta che abbraccia e coinvolge ogni ambito artistico.
Il Festival Ăš sostenuto dal contributo del Ministero della Cultura, che lo ha riconosciuto festival a livello nazionale, dal Comune di Viterbo, dalla Regione Lazio e da Fondazione Carivit.
FERENTO TEATROFESTIVAL
presenta
LA MOGLIE PERFETTA
di e con Giulia Trippetta
costumi Nika Campisi
musiche originali Andrea Cauduro
luci e suono Simone Gentili
regia Giulia Trippetta
produzione Marche Teatro in collaborazione con Agidi srl
Teatro Romano di Ferento â Area Antiche Terme
Strada Teverina km 7 â Viterbo
Biglietteria online generale
https://ticketitalia.com/teatro/ferentoteatrofestival-2025
Prevendite
Viterbo - Underground, Via della Palazzina, telefono 0761 342987
Punti vendita circuiti TicketItalia.it
Ulteriori informazioni
Telefono +39 393 904 1725 (anche whatsapp)
Sito web www.teatroferento.it
Email consorzioteatrotuscia@gmail.com
Facebook www.facebook.com/teatroferento
Instagram www.instagram.com/ferentostagioneteatrale/