Cos'è
Si chiama Calici diffusi l'evento enogastronomico in programma da venerdì 18 a domenica 20 luglio, dalle ore 19 alle ore 24, nel centro storico cittadino, dedicato ai vini della Tuscia e alle specialità culinarie locali, organizzato dai ristoranti aderenti all'iniziativa. Tre serate con cibo da strada da scegliere nei 26 locali aderenti con 35 diverse proposte enogastronomiche. 134 etichette in degustazione proposte dalle 38 cantine della Tuscia presenti nei ristoranti aderenti, con i produttori che racconteranno le caratteristiche dei vini.
Sei i punti di distribuzione dei calici e dei gettoni per la degustazione (si beve solo con il calice e le sacchette ufficiali):
○ Lab
○ Osteria del Vecchio Orologio
○ Braceria San Lorenzo (gazebo)
○ Piazza del Comune (gazebo)
○ Piazza San Lorenzo
○ Il Pellegrino
Qualche dettaglio da sapere
Un percorso enogastronomico tra Medioevo e Rinascimento all’insegna dei vini della Tuscia e delle specialità culinarie locali.
Come funziona Calici Diffusi?
Ritira il tuo calice ufficiale (€5 cauzionali) in uno dei 6 punti di distribuzione:
○ Lab
○ Osteria del Vecchio Orologio
○ Braceria San Lorenzo (gazebo)
○ Piazza del Comune (gazebo)
○ Piazza San Lorenzo
○ Il Pellegrino
Acquista i gettoni degustazione (€2 cad.) e scegli tra 3 modalità:
○ ½ calice: €2
○ 1 calice: €4
○ Degustazione Premium: €6
Ricorda: solo con il calice ufficiale sarà possibile effettuare le degustazioni.
Street food e proposte gourmet
Assapora la Tuscia con un itinerario di gusto:
● 26 locali aderenti
● 35 proposte gastronomiche diverse, ispirate alla tradizione, all’innovazione e al territorio
Vini della Tuscia in degustazione
● 134 etichette selezionate
38 cantine della Tuscia presenti nei ristoranti aderenti con gli stessi produttori che ti racconteranno il loro vino
Informazioni, aggiornamenti e partner sono consultabili sui canali ufficiali dell'evento: pagina Fb e IG Calici diffusi – Viterbo