“Don Giovanni” a Ferento TeatroFestival: la grande opera di Mozart in scena al Teatro Romano

dal 15 Luglio 2025 al 15 Luglio 2025

Questa sera - 15 luglio - al teatro romano, alle ore 19,30, sarĂ  la volta della grande opera di Mozart: Don Giovanni.

Cos'Ăš

Proseguono gli appuntamenti di Ferento TeatroFestival. Questa sera - 15 luglio - al teatro romano, alle ore 19,30, sarĂ  la volta della grande opera di Mozart: Don Giovanni.Un’opera viva, pulsante, che scuote e fa riflettere. Con Mattis Holthe MĂžll Austrheim, Eric Korsnes, Lucie Monjanel, Alessia Gelichi, Øyvind Kleppe, Frida Bergquist, Herman Styri Myhren, Mathilde Hofvind Borgen, per la regia di Angelica Dettori, produzione Accademia degli S.Vitati, edizione a cura di Giorgio H. Federici, un invito a riscoprire Mozart con occhi nuovi, senza rinunciare alla sua veritĂ  piĂč scomoda: quella che parla ancora – e forse piĂč che mai – al nostro presente. Il dramma giocoso Don Giovanni fu presentato da Mozart al pubblico di Praga il 29 ottobre 1787.

Grazie alle scelte di Mozart e Da Ponte, il soggetto di derivazione popolare raggiunge una sfera tragico-simbolica: dimensione che di frequente irrompe nell’impianto comico-giocoso a liquidare le paludate distinzioni di genere del classicismo razionalista settecentesco,anticipando valori e orizzonti poetici ed estetici di derivazione shakespeariana, fondamentali per la nascita della cultura romantico-ottocentesca, come l’ironia tragica e il senso delgrottesco, inteso come cifra esistenziale.

Da questa duplicità si sono parzialmente distaccate le letture che, calcando la mano sull’aspetto sublime e terrifico dell’opera, le hanno attribuito significati dei quali Mozart stesso non veniva ritenuto consapevole, e che, a torto o a ragione, hanno fatto del Don Giovanni un mito della cultura europea, segnando indelebilmente il moderno approccio a questo capolavoro: dallo spessore

Metafisico, alla lettura di Kierkegaard, che identificĂČ nella musica di Mozart l’unico mezzo adeguato a esprimere le vertigini sensuali della seduzione e si individuĂČ nel personaggio di Don Giovanni.

Ferento Teatro Festival ù organizzato dal Consorzio Teatro Tuscia, sotto la direzione artistica di Patrizia Natale e prevede, dal 2 luglio al 18 agosto 2025, 25 appuntamenti: 15 spettacoli all’interno del teatro romano e 10 nell’area delle antiche terme, per un’offerta che abbraccia e coinvolge ogni ambito artistico. Il Festival ù sostenuto dal contributo del Ministero della Cultura, che lo ha riconosciuto festival a livello nazionale, dal Comune di Viterbo, dalla Regione Lazio e da Fondazione Carivit.

 

FERENTO TEATROFESTIVAL
presenta
DON GIOVANNI
di W.A. Mozart e Lorenzo Da Ponte
edizione a cura di Giorgio H. Federici

con Mattis Holthe MÞll Austrheim, Eric Korsnes, Lucie Monjanel, Alessia Gelichi, Øyvind Kleppe, Frida Bergquist, Herman Styri Myhren, Mathilde Hofvind Borgen
musiche Wolfgang Amadeus Mozart

testo Lorenzo Da Ponte

direttore e cembalo Orchestra delle Cento CittĂ  Federico Amendola

maestri preparatori vocali E. Norberg Schulz, M. Mark Marriott
costumi Operaextravaganza
scenografia Artimbosco
regia Angelica Dettori
produzione Accademia degli S.Vitati

MartedĂŹ 15 luglio alle ore 19:30

Biglietti

Posto unico 12 euro | ridotto 10 euro

Prezzi al netto dei diritti di prevendita

Biglietteria online generale
https://ticketitalia.com/teatro/ferentoteatrofestival-2025

Prevendite
Viterbo - Underground, Via della Palazzina, telefono 0761 342987
Punti vendita circuiti TicketItalia.it

Ulteriori informazioni
Telefono +39 393 904 1725 (anche whatsapp)
Sito web
www.teatroferento.it
Email
consorzioteatrotuscia@gmail.com
Facebook
www.facebook.com/teatroferento
Instagram
www.instagram.com/ferentostagioneteatrale/

A chi Ăš rivolto

Evento aperto a tutti.

Luogo

Area archeologica antica cittĂ  di Ferento

S.P. Teverina Km. 8.000 - 01100 Viterbo (VT)

Ulteriori dettagli

Costi

Don Giovanni

Posto unico 12 euro | ridotto 10 euro

Ultimo aggiornamento: 15/07/2025, 12:29

Skip to content