Favole da incubo. A Ferento TeatroFestival arriva Roberta Bruzzone

dal 08 Agosto 2025 al 08 Agosto 2025

Favole da incubo in programma venerdì 8 agosto, alle ore 21,15 al teatro romano di Ferento, nell’ambito di Ferento TeatroFestival.

Cos'Ăš

Proseguono gli appuntamenti di Ferento TeatroFestival. VenerdĂŹ 8 agosto, alle ore 21,15, all'antico teatro romano di Ferento, arriva Roberta Bruzzone con Favole da incubo. Una ferita che si fa parola. Un grido e un abbraccio. È la necessitĂ  di guardare in faccia l’orrore, per non lasciare piĂč nessun bambino solo nel buio. La criminologa Roberta Bruzzone, da sempre in prima linea contro la violenza sulle donne, sale sul palco di Ferento per raccontare i casi di cronaca nera tra i piĂč sconvolgenti degliultimi anni. Un’analisi lucida e necessaria degli stereotipi di genere che hanno provocato queste tragedie annunciate, per sconfiggerli una volta per tutte. “I maschi sono intelligenti, le femmine sono utili”. “I maschi sono progettati per comandare, le femmine per accudire”. “Gli uomini devono provvedere economicamente alla famiglia e realizzarsi nel lavoro, le donnedevono stare a casa”. Questi sono solo alcuni degli stereotipi di genere piĂč comuni che ancora permeano la nostra cultura. Per alcuni sono solo innocue affermazioni, ma di innocuo non hanno proprio niente e sono in grado di innescare comportamenti che sfociano nella violenza sulle donne. Roberta Bruzzone, la cui narrazione Ăš accompagnata da musica dal vivo, analizzerĂ  i principali preconcetti culturali e sociali che portano aifemminicidi, proprio partendo dalla ricostruzione di alcuni dei casi piĂč sconvolgenti degli ultimi anni. Stereotipi, pregiudizi e tabĂč a cui hanno obbedito un po’ tutti: le vittime, gli assassini, l’opinione pubblica e i media che ne hanno parlato. Il quadro che ne emerge mostra il profondo radicamento delle idee sessiste che ancora vige in ognuno di noi, senza distinzioni di condizione economica e culturale. “Favole da incubo” intende far prendere coscienza di quelle voci che dentro di noi ci portano a faredistinzioni di genere nella vita di ogni giorno, senza giudizio ma con luciditĂ . PerchĂ© la presa di coscienza Ăš il primo, necessario passo per scardinare questi schemi e fare in modo che crimini tanto orribili non trovino piĂč un terreno in cui mettere radici, crescere e riprodursi. Intervenire in tempo per fermare l’escalation Ăš possibile, e soprattutto Ăš possibile innescare quel profondo cambiamento culturale che puĂČ mettere fine una volta per tutte alla violenza sulle donne. Produzione e organizzazione generaleArtespettacolo srl.

Ferento Teatro Festival ù organizzato dal Consorzio Teatro Tuscia, sotto ladirezione artistica di Patrizia Natale e prevede, dal 2 luglio al 18 agosto 2025, 25 appuntamenti: 15 spettacoli all’interno del teatro romano e 10 nell’area delle antiche terme, per un’offerta che abbraccia e coinvolge ogni ambito artistico. Il Festival ù sostenuto dal contributo del Ministero della Cultura, che lo ha riconosciuto festival a livello nazionale, dal Comune di Viterbo, dalla Regione Lazio e da Fondazione Carivit.

FERENTO TEATROFESTIVAL
presenta
FAVOLE DA INCUBO
di e con Roberta Bruzzone

produzione e organizzazione generale Artespettacolo srl

VenerdĂŹ 8 agosto alle ore 21:15
Teatro Romano di Ferento

Strada Teverina km 7 – Viterbo

Google Maps https://goo.gl/maps/viuNRkP9iXKv6rq87

Biglietti

platea numerata 30 euro + prevendita
gradinata non numerata 26 euro + prevendita

Biglietteria online per questo spettacolo

https://ticketitalia.com/roberta-bruzzone-favole-da-incubo

Biglietteria online generale
https://ticketitalia.com/teatro/ferentoteatrofestival-2025

Area ristoro

Parcheggio
Area di sosta gratuita (non custodita) a pochi metri dall’ingresso di Teatro Romano/Antiche Terme

Prevendite
Viterbo - Underground, Via della Palazzina, telefono 0761 342987
Punti vendita circuiti TicketItalia e TicketOne

Ulteriori informazioni
Telefono +39 393 904 1725 (anche whatsapp)
Sito web
www.teatroferento.it
Facebook
www.facebook.com/teatroferento
Instagram
www.instagram.com/ferentostagioneteatrale/

A chi Ăš rivolto

Evento aperto a tutti.

Luogo

Area archeologica antica cittĂ  di Ferento

S.P. Teverina Km. 8.000 - 01100 Viterbo (VT)

Ulteriori dettagli

Costi

Ferento TeatroFestival

Platea numerata 30 euro + prevendita | Gradinata non numerata 26 euro + prevendita

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025, 08:44

Salta al contenuto