La Macchina di Santa Rosa a San Sisto. Esposizione straordinaria dal 9 luglio al 3 settembre per l’anno giubilare

dal 13 Agosto 2025 al 25 Agosto 2025

Dies Natalis verrà illuminata ogni venerdì e ogni sabato di luglio e agosto, dalle ore 21,30 alle ore 24,00.

Cos'è

𝐃𝐢𝐞𝐬 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐬, 𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 ideata dall'architetto 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐀𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐢, è a San Sisto. In anticipo di oltre un mese rispetto agli altri anni, 𝐢𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐀𝐧𝐧𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐚𝐫𝐞, 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐭𝐞𝐫𝐛𝐨 e il Sodalizio Facchini di Santa Rosa hanno scelto di promuovere la Macchina di Santa Rosa attraverso 𝐥'𝐄𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 direttamente sul luogo della Mossa, visibile ai viterbesi e a tutti quei turisti, visitatori e pellegrini che fino al prossimo 3 settembre, giorno del Trasporto, si troveranno a Viterbo.

La Macchina di Santa Rosa ha lasciato il capannone del costruttore 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨 sulla Tuscanese e ha raggiunto San Sisto, lo scorso 9 luglio, data che ricorda 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐨𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐞𝐫𝐛𝐞𝐬𝐞. L'assemblaggio di Dies Natalis si è concluso nella stessa giornata, con la cerimonia per il posizionamento 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐮𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 e la benedizione da parte di Don Flavio Valeri, in rappresentanza del vescovo Orazio Francesco Piazza.

Nel mentre, proseguono con successo le visite guidate promosse il sabato sera dal Comune di Viterbo, in collaborazione con l'Ufficio Turistico e il Sodalizio Facchini di Santa Rosa 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚. Le prossime saranno sabato 16 e 23 agosto, sempre con partenza alle ore 21,30 da San Sisto. Le visite si concludono al santuario di Santa Rosa. Lungo il percorso della Macchina, una guida turistica e un facchino raccontano storia, aneddoti e curiosità legati alla tradizione del Trasporto e della Città.

La partecipazione è gratuita. Ritrovo sotto la Macchina almeno 15 minuti prima. Si consiglia di comunicare la propria adesione all’Ufficio Turistico di Viterbo - tel 0761 152 0050 - entro le ore 12 del venerdì precedente la visita.

Ulteriori aggiornamenti saranno comunicati sui canali istituzionali del Comune di Viterbo (www.comune.viterbo.it e le pagine Fb e Instagram Comune di Viterbo Informa).

A chi è rivolto

Evento aperto a tutti.

Luogo

Piazza San Sisto

Piazza San Sisto - Viterbo

Ulteriori dettagli

Costi

Dies Natalis

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento: 13/08/2025, 12:23

Salta al contenuto