Cos'è
Grazie alla buona volontà di Legambiente, Fondazione ADMO LAZIO ETS Sede Operativa di Viterbo, AVIS Comunale Di Viterbo, AGESCI e Consulta Comunale del Volontariato, dopo 5 anni causa COVID, è ripartito il Premio “Maestro Fardo”, un riconoscimento alla virtù civica e alla solidarietà, con il prezioso contributo di Fondazione CARIVIT e Comune di Viterbo.
Questo riconoscimento punta a segnalare persone che dedicano una parte della propria esistenza ad aiutare i meno fortunati a esigere il rispetto dei diritti delle minoranze, dell’ambiente e di tutti gli abitanti della Terra.
Queste persone normalmente non assurgono agli onori delle cronache, ma danno in silenzio il proprio contributo senza aspettarsi nulla in cambio.
Ed è proprio questo ultimo punto, “dare il proprio contributo senza aspettarsi nulla in cambio” che accomuna i 10 premiati di questa 24esima edizione del premio; infatti tutte queste persone nel silenzio dedicano il proprio tempo e le proprie risorse economiche per aiutare i più deboli.
Il premio alla virtù civica e alla solidarietà è intitolato a Maestro Fardo di Ugolino di Uffreduccio, grande filantropo e benefattore viterbese del 1200. Notaio e terziario francescano, viterbese, edificò la bellissima chiesa di Santa Maria della Salute, seguì gli insegnamenti di San Francesco d’Assisi, fece sorgere due ospedali in breve tempo e si occupò del loro mantenimento a favore del sostegno di indigenti ed emarginati.
La giuria, composta dalle associazioni Legambiente, Fondazione ADMO LAZIO ETS Sede Operativa di Viterbo, AVIS Comunale di Viterbo, AGESCI, Consulta Comunale del Volontariato e Fondazione CARIVIT, si è riunita lunedì 5 maggio presso i locali della Fondazione CARIVIT e con armonia e spirito di servizio ha esaminato le 25 segnalazioni volontarie pervenute nei giorni precedenti e, dopo attenta valutazione delle segnalazioni pervenute e delle motivazioni ivi incluse, ha stabilito di conferire il premio alle seguenti persone:
- Andrea Arena (alla memoria)
- Ilda Biancarini
- Marina Cianfarini
- Mario Mancini
- Giancarlo Morucci
- Giuliana Natali
- Sandro Petri
- Francesca Pizzaia
- Roberto Poleggi
- Fabrizio Rocchi
- Oksana Zakhrchenko
Inoltre, la giuria unanimemente ha deciso di assegnare il premio alla memoria anche ad Aldo Perugi, già Presidente della Fondazione CARIVIT, per la sua attiva partecipazione all’organizzazione e al successo del Premio “Maestro Fardo”.
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 17 maggio alle ore 17:00 presso la Fondazione CARIVIT - Centro Culturale VALLE FAUL – sala ALDO PERUGI alla presenza delle autorità, della Sindaca di Viterbo Chiara Frontini e del Vescovo di Viterbo S.E.R. Mons. Orazio Francesco Piazza.
La cerimonia sarà presentata dalla compagnia teatrale “I Giovani”.