Scopri dove trovare gli uffici comunali ed i luoghi di interesse turisitico.
7 luoghi trovati
La sala ragazzi nelle biblioteche offre libri e spazi dedicati ai giovani lettori, incoraggiando la lettura attraverso libri adatti all'età, aree per attività e un ambiente accogliente e educativo.
La Biblioteca Comunale è un centro culturale accogliente che offre una vasta collezione di libri, riviste e risorse digitali. Dispone di sale lettura luminose, spazi per lo studio, aree per bambini e connessione Wi-Fi gratuita.
Una biblioteca consorziale è un'istituzione che unisce più biblioteche di diversi comuni o enti per condividere risorse, migliorare i servizi offerti e ottimizzare i costi. Offre accesso a un'ampia gamma di materiali, risorse digitali e spazi di studio.
La Biblioteca Provinciale offre una vasta collezione di libri, periodici e risorse digitali, spazi di lettura e studio, eventi culturali, e servizi per tutta la comunità provinciale.
La Biblioteca San Giuseppe è stata fondata negli anni '40 per sostenere l'Istituto Filosofico-Teologico San Pietro di Viterbo. Oggi include una sala lettura e due sezioni ampie con varie sale per la conservazione di libri e riviste.
Un'ememeroteca è una sezione della biblioteca che raccoglie, conserva e rende disponibili giornali, riviste e periodici per consultazione e ricerca. Offre servizi di lettura, prestito (talvolta) e archiviazione, spesso con accesso a materiali digitalizzat
La Sala Capitolare, costruita dai monaci cistercensi nel 1225, è ora sede della Confraternita del SS. Sacramento e S. Rosario dal 1905. Situata accanto al chiostro, è una vasta sala rettangolare con tre crociate costolonate e affreschi del XV e XVI sec.
Tool di Accessibilità