Scopri dove trovare gli uffici comunali ed i luoghi di interesse turisitico.
4 luoghi trovati
Palazzo Chigi, ex Caetani, a Viterbo, costruito nel XV secolo in stile rinascimentale. Acquistato dai Chigi nel 1510, conserva affreschi, stemmi e un cortile rinascimentale.
Il Palazzo dei Papi di Viterbo, simbolo della città, ospita la Loggia delle Benedizioni e l'Aula del Conclave, famosa per il conclave di 33 mesi. Il percorso include anche il Museo Colle del Duomo e la Cattedrale di San Lorenzo.
Il Palazzo dei Priori di Viterbo, simbolo del potere civico, ospita diverse sale storiche e il Museo dei Portici, con opere di Sebastiano del Piombo. È sede di eventi culturali, compresa l'esposizione sul primo conclave cattolico.
La sede centrale della Provincia di Viterbo si trova nello storico Palazzo Gentili. Questo edificio accoglie gli uffici principali dell'amministrazione provinciale.
Tool di Accessibilità