Scopri dove trovare gli uffici comunali ed i luoghi di interesse turisitico.
4 luoghi trovati
L'Orto Botanico "Angelo Rambelli" promuove didattica, ricerca e conservazione, offrendo corsi ed eventi per sensibilizzare sulla biodiversità vegetale, ed è situato a Viterbo.
Il Parco Chiara Lubich, dedicato alla fondatrice dei Focolari, è un luogo di incontro, vicino a monumenti storici, negozi e il Museo Civico.
Le prime notizie su Prato Giardino risalgono al XIV secolo, come giardino connesso alla Rocca del cardinale Egidio Albornoz. Passò alle famiglie Monaldeschi e Gatti, poi al Comune di Viterbo nel 1847. Aperto al pubblico nel 1855, ha un impianto geometrico
Villa Lante è un notevole esempio di giardino all’italiana del Cinquecento, realizzato dal Cardinale Giovanni Francesco Gambara, vescovo di Viterbo dal 1566. Il giardino, con terrazzamenti uniti dall’acqua, ha fontane monumentali lungo l'asse centrale.
Tool di Accessibilità