Qui tutto è vivo.

Cantano le pietre erette sulle torri e sui palazzi. Voce di quel che fu s’ascolta ancora per le strade, le piazze e le fontane. Città dal nome strano e dai colori gravi, dalle spalle possenti e vigorose: suoni ancora nel verso di Dante, e s’ode tra il clamore delle croci, delle spade, del sangue e le campane quel grido del tuo popolo contro la tirannia.

Comune di Viterbo

Contenuti in evidenza

Visita il vecchio sito. Dettagli

Consulta l'Albo Pretorio. Dettagli

notizia 21 Feb 25

Paesi che vai, Viterbo protagonista su rai 2 domenica 23 febbraio alle ore 14

Viterbo protagonista su Rai 2 nella puntata di Paesi che Vai di domenica 23 febbraio alle ore 14.

Tutte le novità
Novità

Un telefono, una chiave per auto e un orologio tra gli oggetti smarriti in giacenza all'ufficio economato del Comune di Viterbo

All'ufficio economato del Comune di Viterbo sono stati depositati un telefono cellulare Samsung, una chiave per auto e un orologio. Info: 0761 348254.

Vai alla pagina
Novità

La Gioia di Pippo Delbono al Teatro dell'Unione

Sabato 22 febbraio ore 21,00 (in abbonamento), domenica 23 febbraio ore 18:00 (fuori abbonamento).

Vai alla pagina
Novità

Carnevale Viterbese 2025, doppio appuntamento con musica e divertimento per le vie del centro storico

Il Carnevale Viterbese torna per la nona edizione! Sabato 1 marzo sfilata di carri allegorici, martedì 4 festa in piazza Verdi con musica, giochi e animazione.

Vai alla pagina
Novità

Giubileo, cartoline celebrative disponibili anche all'ufficio turistico. Annullo speciale fino al prossimo 25 marzo allo sportello filatelico di Viterbo centro – via Ascenzi di Poste Italiane

Disponibili le cartoline celebrative del Giubileo 2025 di Poste Italiane, richiedibili a Viterbo. L'annullo speciale sarà ottenibile fino al 25 marzo presso Poste Italiane.

Vai alla pagina
Novità

Assegnazione borsa di studio ioStudio, anno scolastico 24-25. Online avviso pubblico

Aperte le domande per la Borsa di studio ioStudio 2024/2025, dedicata agli studenti delle scuole superiori e percorsi IeFP. Scadenza 25 marzo.

Vai alla pagina
Novità

Il Martedì del Bucèfere

Il 4 marzo, in Piazza dell'Unità a Grotte Santo Stefano, si celebra il Martedì del Bucèfere con maschere, corteo, premi e lettura del testamento 2025.

Vai alla pagina
Novità

Sabato 22 febbraio nuovo appuntamento di pulizia ambientale con Plastic Free

L'appuntamento è alle ore 9,30 in via L. Murialdo, davanti al bar Murialdo. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Viterbo. Nella grafica informazioni su referenti e modalità di iscrizione.

Vai alla pagina
Novità

Viterbo tra le dieci destinazioni italiane da non perdere nel corso del 2025. Visit Italy incorona il capoluogo della Tuscia come località emergente

Viterbo è tra le dieci mete turistiche 2025 secondo Visit Italy. Premiato il lavoro di promozione, valorizzate storia, arte e cultura con Palazzo dei Papi e San Pellegrino.

Vai alla pagina
Novità

Contributi a sostegno pagamento spese canoni locazione anno 2024, online avviso pubblico. Da oggi 3 febbraio attiva piattaforma dedicata per invio online delle richieste

Le domande dovranno essere presentate per via telematica attraverso apposita procedura sul sito istituzionale.

Vai alla pagina

Argomenti in evidenza

Siti tematici

Albo Pretorio

L'Albo Pretorio del comune è lo spazio dedicato alla pubblicazione ufficiale di atti e documenti amministrativi, garantendo trasparenza e accesso pubblico alle decisioni e comunicazioni dell'ente locale.

Amministrazione Trasparente

L'Amministrazione Trasparente del comune è una sezione online che pubblica documenti, informazioni e dati per garantire trasparenza, legalità e accessibilità sulle attività e decisioni dell'ente pubblico.

ASL Viterbo

ASL Viterbo, azienda sanitaria locale, fornisce servizi medici e assistenza nella provincia, promuovendo la salute pubblica con strutture sanitarie e iniziative di prevenzione, essendo un punto di riferimento per la comunità.

Viterbo pass

Con Viterbo Pass scopri i musei della città. Avrai l’accesso ai monumenti più importanti senza file e con un unico biglietto dalla durata di 6 mesi. Un’occasione imperdibile e conveniente per conoscere la storia del capoluogo della Tuscia.

Teatro dell'Unione

Il Teatro dell’Unione venne costruito nel 1844 su iniziativa di un gruppo di cittadini riunitisi nella Società dei Palchettisti, sotto la guida del conte Tommaso Fani Ciotti. Il nome deriva proprio dall’idea di “unione” che animò questa associazione.

INPS - Disability Card

Disability Card - Carta europea della disabilità. Cos'è, chi la può richiedere, modalità per la richiesta e tante altre informazioni sul sito INPS.

Provveditorato degli Studi di Viterbo

Il Provveditorato degli Studi di Viterbo coordina le istituzioni scolastiche della provincia, garantendo la qualità dell'istruzione. Offre supporto amministrativo e didattico alle scuole, promuovendo l'innovazione educativa e il successo formativo.

Regione Lazio

La Regione Lazio gestisce le politiche locali in vari settori come sanità, trasporti, istruzione e sviluppo economico. Coordina le attività dei comuni e delle province, promuovendo il benessere e la crescita sostenibile del territorio regionale.

Pagamenti, Istanze e Servizi Online

Permettono di effettuare pagamenti, inviare istanze e accedere a molteplici servizi in modo semplice e sicuro. Attraverso piattaforme digitali, è possibile gestire pratiche amministrative, pagamenti e richieste in tempo reale.

Pagamento imposta di soggiorno

Il pagamento dell'imposta di soggiorno è un tributo obbligatorio richiesto ai turisti per soggiornare in strutture ricettive locali, destinato a finanziare servizi turistici e cittadini.

IMU

L’Amministrazione Comunale fornisce strumenti completi per la gestione e il calcolo IMU: informazioni, dichiarazioni, ravvedimenti operosi, modulistica e calcoli facili, accessibili online per tutti.

Servizi Scolastici

I servizi scolastici offrono supporto all'apprendimento, attività extracurriculari, trasporti, mensa, assistenza specializzata e orientamento, per garantire un ambiente educativo completo e inclusivo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content