LâUfficio si occupa della pianificazione urbanistica comunale e della gestione delle strutture sportive pubbliche, promuovendo lo sviluppo ordinato del territorio e la diffusione della pratica sportiva come strumento di benessere, inclusione e socialitĂ . Ă il punto di riferimento per cittadini, tecnici e associazioni che operano nel settore dellâurbanistica e dello sport a livello locale.
Principali competenze:
Strumenti Urbanistici
-
Predisposizione, aggiornamento e attuazione degli strumenti di pianificazione territoriale (Piano Regolatore Generale, varianti urbanistiche, Piani Attuativi).
-
Analisi e proposta di modifiche alla destinazione dâuso del suolo, in coerenza con le linee di sviluppo sostenibile del territorio.
-
Collaborazione con enti sovracomunali (Regione, Provincia, ARPA, ecc.) per lâintegrazione tra pianificazione urbanistica, ambientale e paesaggistica.
-
Supporto tecnico e amministrativo alla valutazione di compatibilitĂ urbanistica per interventi edilizi o infrastrutturali.
Gestione Impianti Sportivi
-
Gestione, manutenzione e programmazione degli interventi su impianti sportivi comunali (palestre, campi sportivi, palazzetti, piscine, ecc.).
-
Rapporti con associazioni sportive, scuole ed enti gestori per la concessione dâuso e il calendario di utilizzo degli spazi.
-
Verifica del rispetto delle normative di sicurezza, igiene e agibilitĂ degli impianti.
-
Progettazione e partecipazione a bandi per finanziamenti pubblici destinati allâammodernamento delle strutture sportive.
Promozione dellâAttivitĂ Sportiva
-
Sostegno a iniziative volte a promuovere lo sport di base, lâattivitĂ motoria e lâinclusione sociale attraverso lo sport.
-
Collaborazione con scuole, societĂ e federazioni per la programmazione di eventi e manifestazioni sportive locali.
-
Sviluppo di progetti per lâeducazione sportiva dei giovani, lâaccesso allo sport per persone con disabilitĂ e la valorizzazione dello sport come strumento educativo e culturale.