Segreteria del Sindaco

È la struttura di supporto che assiste il Sindaco nello svolgimento delle sue funzioni amministrative, politiche e istituzionali. Si occupa di attività di segreteria, comunicazione, relazioni istituzionali e coordinamento con gli uffici comunali.

Competenze

  1. Supporto amministrativo e organizzativo
    • Gestione dell’agenda e degli appuntamenti del Sindaco
    • Coordinamento delle attività istituzionali e di rappresentanza
    • Supporto nella gestione delle emergenze e delle situazioni di crisi
  2. Comunicazione e rapporti istituzionali
    • Cura dell’immagine e della comunicazione del Sindaco
    • Redazione di comunicati stampa e gestione dei rapporti con i media
    • Organizzazione di eventi, conferenze e incontri istituzionali
  3. Relazioni con cittadini e stakeholder
    • Raccolta e gestione delle segnalazioni e richieste dei cittadini
    • Coordinamento con le associazioni, imprese e altri enti del territorio
    • Supporto nella partecipazione a progetti e iniziative locali
  4. Consulenza e supporto tecnico-politico
    • Fornitura di analisi e documenti a supporto delle decisioni del Sindaco
    • Collaborazione con assessori e consiglieri comunali
    • Monitoraggio delle normative e degli atti amministrativi di interesse
L’Ufficio Staff ha un ruolo chiave nel garantire il funzionamento efficace dell’azione amministrativa e nell’affiancare la Sindaca nella gestione del Comune.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sofia Buzzi

Istruttore amministrativo
Sofia Buzzi

Andrea Di Santo

Istruttore amministrativo
Andrea Di Santo

Claudio Lattanzi

Istruttore amministrativo
Claudio Lattanzi

Simona Poncia

Istruttore amministrativo
Simona Poncia

Sede principale

Palazzo Comunale

Via Filippo Ascenzi, 1 - Viterbo

Contatti

Segreteria del Sindaco

Pagina aggiornata il 12/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto