LâUfficio C.O.S.A.P. si occupa della gestione delle autorizzazioni e del rilascio delle concessioni per lâoccupazione temporanea o permanente di suolo pubblico, con particolare riferimento a interventi edilizi, traslochi e attivitĂ dei pubblici esercizi. Cura inoltre gli aspetti istruttori, amministrativi e contabili connessi all'applicazione del canone per lâoccupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP), o della sua evoluzione, il Canone Unico Patrimoniale, laddove previsto dalla normativa vigente.
Principali competenze:
Occupazioni per attivitĂ edili e traslochi
-
Rilascio di autorizzazioni per lâoccupazione temporanea del suolo pubblico con ponteggi, cantieri, container, gru, betoniere, transenne e altri mezzi dâopera.
-
Gestione delle richieste per occupazioni temporanee per traslochi, noleggio piattaforme o mezzi ingombranti su area pubblica.
-
Verifica della documentazione tecnica e delle condizioni di sicurezza, in raccordo con la Polizia Municipale e lâUfficio Tecnico.
-
Calcolo e riscossione del canone dovuto in base alla superficie, durata e destinazione dellâoccupazione.
Occupazioni da parte di pubblici esercizi
-
Gestione delle concessioni per lâinstallazione di dehors, tavolini, sedie, fioriere e strutture leggere da parte di bar, ristoranti e altre attivitĂ di somministrazione.
-
Verifica della conformitĂ alle norme urbanistiche, di decoro urbano e accessibilitĂ .
-
Coordinamento con uffici comunali competenti per la tutela del patrimonio e la sicurezza urbana.
-
Calcolo del canone patrimoniale per occupazioni permanenti o stagionali.
AttivitĂ amministrativa e contabile
-
Gestione delle pratiche di rinnovo, modifica e voltura delle concessioni.
-
Predisposizione di avvisi di pagamento, comunicazioni e atti amministrativi connessi al canone COSAP/Canone Unico.
-
Supporto allâattivitĂ di controllo e accertamento per eventuali occupazioni abusive o irregolari.