Ufficio Permessi di Costruire – Condono Edilizio

L'Ufficio fa capo al Servizio sportello unico per l'edilizia (S.U.E.), condoni edilizi, governance dell'attivitĂ  edilizia privata, produttiva e residenziale pubblica (E.R.P.) del Settore VII.

Competenze

L'Ufficio Permessi di Costruire - Condono Edilizio si occupa della gestione e del rilascio delle autorizzazioni necessarie per eseguire interventi edilizi sul territorio comunale, nonché della regolarizzazione di opere edilizie realizzate in assenza o in difformità dai titoli abilitativi, attraverso le procedure di condono previste dalla legge.

1. Permessi di Costruire:

  • Ricezione, istruttoria e rilascio dei Permessi di Costruire, obbligatori per nuovi edifici, ampliamenti, modifiche strutturali e altri interventi edilizi rilevanti.

  • Verifica della conformitĂ  dei progetti alle normative urbanistiche, edilizie, paesaggistiche e ambientali.

  • Controllo della documentazione tecnica allegata (relazioni, progetti, attestazioni di conformitĂ , titoli di proprietĂ , ecc.).

  • Coordinamento con enti sovracomunali (ad es. Soprintendenza, Regione, ARPA) in caso di vincoli o pareri obbligatori.

2. Condono Edilizio:

  • Gestione delle domande di condono edilizio presentate ai sensi delle leggi nazionali (es. Legge 47/1985, Legge 724/1994, Legge 326/2003).

  • Verifica della sanabilitĂ  delle opere abusive in base alla normativa e alla situazione urbanistica dell’epoca di realizzazione.

  • Emissione degli atti di accoglimento, diniego o richiesta di integrazioni.

  • Collaborazione con l’Ufficio Legale per eventuali contenziosi o sanatorie complesse.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Claudio Capitoni

Istruttore tecnico -
Claudio Capitoni

Sede principale

Comune di Viterbo

Via Filippo Ascenzi, 1 - Viterbo

Contatti

Comune di Viterbo

Pagina aggiornata il 06/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content