Ufficio Speciale

L’Ufficio Speciale operante all’interno dell’Ufficio Speciale per la Riqualificazione delle Periferie ù un’articolazione organizzativa dedicata alla gestione strategica, amministrativa e operativa dei programmi di rigenerazione urbana e inclusione sociale nei quartieri periferici del territorio comunale.

Si tratta di un ufficio a carattere trasversale e intersettoriale, istituito per coordinare, attuare e monitorare interventi complessi finanziati da fondi statali, regionali o europei, con particolare riferimento al Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie previsto dalla normativa nazionale (D.P.C.M. 2016 e s.m.i.).

Competenze

Pianificazione e attuazione degli interventi

  • Cura la progettazione integrata degli interventi di riqualificazione urbanistica, edilizia, ambientale e sociale nelle periferie.

  • Coordina i progetti esecutivi, i cronoprogrammi e l’avanzamento delle opere.

  • Supporta la redazione delle convenzioni, degli accordi di programma e dei piani attuativi.

Gestione integrata e intersettoriale

  • Si interfaccia con altri uffici comunali (urbanistica, lavori pubblici, servizi sociali, cultura, mobilitĂ ) per garantire unitarietĂ  e coerenza degli interventi.

  • Coordina le attivitĂ  con enti pubblici, partner privati, associazioni e cittadini.

Gestione amministrativa, finanziaria e rendicontazione

  • Cura la gestione contabile dei finanziamenti assegnati al Comune nell’ambito dei progetti di rigenerazione urbana.

  • Provvede alla rendicontazione tecnica ed economica agli enti finanziatori.

  • Assicura il rispetto delle norme in materia di appalti, trasparenza e controlli.

Monitoraggio e comunicazione

  • Realizza il monitoraggio fisico, procedurale e finanziario degli interventi.

  • Predispone report e relazioni periodiche sullo stato di avanzamento.

  • Promuove la comunicazione istituzionale e la partecipazione pubblica, favorendo il dialogo con i cittadini e i portatori d’interesse.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Ing. Deila Giugliarelli

Funzionario tecnico -
Ing. Deila Giugliarelli

Dott. Andrea Serafini

Istruttore amministrativo -
Dott. Andrea Serafini

Geom. Luca Lombardi

Istruttore tecnico -
Geom. Luca Lombardi

Geom. Marco Iolandi

Istruttore tecnico -
Geom. Marco Iolandi

Geom. Fabrizio Musso

Istruttore tecnico -
Geom. Fabrizio Musso

Arch. Valentina Piccioni

Istruttore tecnico -
Arch. Valentina Piccioni

Sede principale

Comune di Viterbo

Via Filippo Ascenzi, 1 - Viterbo

Contatti

Ufficio speciale per la Riqualificazione delle Periferie

Pagina aggiornata il 06/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content