Aspettando il Natale! Laboratorio Creativo per bambini al Colle del Duomo
Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 16.00, il Museo Colle del Duomo organizza un laboratorio creativo per bambini tra i 6 e i 12 anni.
Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 16.00, il Museo Colle del Duomo organizza un laboratorio creativo per bambini tra i 6 e i 12 anni.
Interverranno alla conferenza: Chiara Frontini, sindaca Alfonso Antoniozzi, assessore alla cultura e all'educazione don Massimiliano Balsi, vicario episcopale per cultura e formazione â parroco e rettore della Basilica Santuario Santa Maria della Quercia Irene Temperini, presidente associazione Pro Loco Viterbo e i rappresentanti delle realtĂ territoriali coinvolte nelle iniziative.
Interverranno alla conferenza: - Alfonso Antoniozzi, vice sindaco e assessore alla cultura e all'educazione - Francesco Cerra, Tetraedro e organizzatore e direttore artistico - Marco Marcelli, direttore Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell'EtĂ Evolutiva (Asl Viterbo) - Francesca Burla, presidente associazione Eta Beta ODV - Orlando Meloni, presidente cooperativa sociale Gli Anni in Tasca.
Domenica 3 dicembre alle ore 16 al Teatro dell'Unione verrĂ celebrato il decennale del riconoscimento Unesco (Rete grandi Macchine a Spalla italiane) e il 45° anniversario del Sodalizio Facchini di Santa Rosa.Â
La sindaca Chiara Frontini e l'assessore ai lavori pubblici Stefano Floris faranno il punto sullo stato dei lavori riguardanti la scuola materna - BOAT â di Santa Barbara.
Interverranno alla conferenza: - Chiara Frontini, sindaca - Alfonso Antoniozzi, assessore alla cultura e all'educazione - Katia Scardozzi, assessore al decentramento e alla cura degli ex comuni.
Interverranno alla conferenza: - Chiara Frontini, Sindaca - Rosanna Giliberto, Consigliere comunale, delegata allâeducazione e ai rapporti con le scuole - Laura Allegrini, Consigliere comunale - Annagrazia Pieragostini, Dirigente scolastico dellâI.C. Carmine - Paolo Fatiganti, Dirigente scolastico dellâI.C. Canevari - Gianfabio Scaramucci, Presidente dellâAssociazione CR âCultura e risorseâ ONLUS - Alessandro Icolaro, Responsabile Private Lazio Banca BPER
Sabato 25 novembre, alle ore 9,30, in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, lâAssociazione Parkinson Viterbo â aps, in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze della ASL di Viterbo, la LIMPE e lâAirri Medical ha organizzato lâevento âIL PUNTO SUL PARKINSONâ, che tratterĂ di terapie alternative e innovative e dello stato attuale della ricerca per il contenimento dei sintomi, quali farmaci allâavanguardia, progresso delle tecniche di stimolazione cerebrale, opzioni multidisciplinari e personalizzate e scoperte genetiche.
Nella giornata di apertura, giovedĂŹ 23, Ăš in programma alle 11 lâintervento del titolo âAgricoltura 4.0: opportunitĂ di crescita per la Tusciaâ, tenuto in collegamento video da Francesco Lollobrigida, ministro dellâAgricoltura, della SovrnaitĂ Alimentare e delle foreste. A seguire la giornalista Mediaset Simona Branchetti intervisterĂ Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio sul tema âLâItalia che cambia: reti, connettivitĂ , identitĂ digitaleâ.
Interverranno la sindaca Chiara Frontini, lâassessore al benessere animale Elena Angiani, il consigliere comunale delegato al benessere animale Francesco Buzzi e lâistruttore cinofilo, ideatore del corso, Sergio Stefani.