Categoria: Eventi
Pagina 39 di 63

Piano, violino, viola e violoncello al festival “I Bemolli sono blu-Viterbo in musica”
Dopo le ultime acclamate esecuzioni concertistiche di Giacomo Menegardi, Quartetto Noûs, Pietro De Maria, Arturo Stàlteri e Guarneri Trio Praga, il quinto festival “I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica” (29 settembre -19 novembre 2021), con la direzione artistica del M° Sandro De Palma, va avanti con gli appuntamenti di musica classica ancora in cartellone e con ospiti solisti di fama internazionale, sempre alla chiesa di San Silvestro trasformata per l’occasione in un’ accogliente sala da concerto.

Presentazione della dodicesima edizione del festival di cultura digitale Medioera
Martedì 26 ottobre alle ore 10,15, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, verrà presentata alla stampa la dodicesima edizione del festival di cultura digitale Medioera.

Avverse previsioni meteorologiche, Millepiani rinviato alla prossima primavera
Millepiani – Parole e suoni al tramonto e all’alba rinviato alla prossima primavera.

Dalla classica alla musica moderna nel weekend del festival “I bemolli sono blu-Viterbo in musica”
Il prossimo lungo weekend di ottobre (venerdì 22, sabato 23 e domenica 24) vede sotto lo stile romantico di pregiata musica le affinità tra la classica e le composizioni moderne di Franco Battiato, tutto negli appuntamenti in cartellone del quinto Festival “I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica” (29 settembre-19 novembre 2021), a cura del direttore artistico Sandro De Palma, nella chiesa di San Silvestro in piazza del Gesù.

L’Avventura Farnesiana a Viterbo in mostra al Museo della Ceramica della Tuscia
Venerdì 22 ottobre 2021 alle ore 17.30, presso il Museo della Ceramica della Tuscia, verrà inaugurata la mostra dal titolo “I Farnese a Viterbo”.

Torna il mercatino regionale francese. Dal 29 ottobre al 1 novembre in piazza dei Caduti
In questo particolare periodo in cui tutti auspichiamo un ritorno alla normalità, una nuova edizione del Mercatino regionale francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe sarà ospitata, dal 29 ottobre al 1 novembre, a Viterbo in piazza dei Caduti.

Giacomo Menegardi, Enrico Bronzi e il Quartetto d’Archi Noûs al festival “I bemolli sono blu-Viterbo in musica”
Il tutto esaurito è prassi per i concerti di musica classica del quinto Festival “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica” (29 settembre-19 novembre 2021), ideato e diretto dal maestro Sandro De Palma per l’Associazione musicale Muzio Clementi.

Martedì 19 ottobre alle 11: conferenza stampa di Tuscia in Fiore
Martedì 19 ottobre alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, verrà presentata alla stampa l’iniziativa Tuscia in Fiore.

Presentazione del libro Giovanni Faperdue: giovedì 21 ottobre alle 17 presso Palazzo dei Papi
Il giorno 21 ottobre p.v. alle ore 17,00 nella Sala Alessandro IV del Palazzo Papale, il vescovo di Viterbo Lino Fumagalli presenterà il libro “Viterbo: Storia e Conclavi” di Giovanni Faperdue.

Omaggio a Schubert del quartetto Philhamonische Camerata Berlin al Festival “I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica”
Appuntamento domenica 17 ottobre (ore 18) alla chiesa di San Silvestro Domenica 17 ottobre, alle ore 18, alla chiesa di San Silvestro in piazza del Gesù, nell’ambito della quinta edizione del Festival “I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica” (29 settembre-19 novembre 2021), ideato dal direttore artistico M° Sandro De Palma, torna a Viterbo in una nuova formazione cameristica il Philhamonische Camerata Berlin composto da Luiz Felipe Coelho (violino), Wolfgang Talirz (viola), Romano Tommasini (violino) e Tatiana Vassiljeva (violoncello).