Almanacco 17 Settembre
– Ultimi appuntamenti per la Settimana Barocca, alla chiesa di Santa Maria della Verità. Questa mattina alle ore 10,30 è in programma A scuola di Coro. Laboratorio per le scuole aperte al pubblico. I cori dell’oratorio […]
– Ultimi appuntamenti per la Settimana Barocca, alla chiesa di Santa Maria della Verità. Questa mattina alle ore 10,30 è in programma A scuola di Coro. Laboratorio per le scuole aperte al pubblico. I cori dell’oratorio […]
Lunedì 19 settembre alle ore 12, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, verrà presentata alla stampa la XXV edizione del Festival FITA (Federazione italiana teatro amatoriale) – Premio Città di Viterbo e IV Memorial Francesco […]
Domenica 18 settembre, terza domenica del mese, torna l’appuntamento in centro con il mercatino dell’antico.L’appuntamento, dedicato al collezionismo, all’hobbistica, all’oggettistica, all’antiquariato e al modernariato, si terrà come di consueto in piazza dei Caduti e in via […]
A causa dell’incerta situazione meteorologica la proiezione di Lunana è rimandata a domenica 18 settembre alle ore 21:00 sempre a Piazza della Polveriera!
Sabato 17 settembre alle ore 16,30 presso la sala conferenze delle Terme dei Papi la premiazione del 1° concorso poetico/letterario organizzato dall’associazione culturale Tullius Cicero. L’evento è patrocinato dal Comune di Viterbo, dalla Regione Lazio e […]
Fino al primo ottobre, nella spettacolare ambientazione di Viterbo Sotterranea, l’installazione teatrale “Nella solitudine dei campi di cotone” ideata da Mario Martone, nell’ambito di Quartieri dell’Arte. Si tratta di un’installazione sonora e abitabile in forma di […]
Da oggi fino al primo ottobre, nella spettacolare ambientazione di Viterbo Sotterranea, apre l’installazione teatrale “Nella solitudine dei campi di cotone” ideata da Mario Martone nell’ambito di Quartieri dell’Arte. Si tratta di un’installazione sonora e abitabile […]
Domani, giovedì 15 settembre alle ore 11, nel cortile di Palazzo dei Priori, verrà presentata alla stampa la “credenziale degli animali” per i pellegrini della Via Francigena con animali al seguito. La credenziale è il documento fondamentale […]
Tutti i venerdì dal 9 al 23 settembre 2022.
Il festival di cultura digitale si terrà allo Spazio attivo, Lazio Innova (Valle Faul), dal 15 al 17 settembre. Dal 24 al 25 settembre presso lo Spazio Attivo di Lazio Innova a Zagarolo Tutto pronto per […]