Categoria: Eventi
Pagina 27 di 79

Eventi 29 Novembre 2022
Inaugurazione mostra Fakes, il falso dell’arte da Annio ad Omero, domenica 4 dicembre alle 11.30 presso il Centro Culturale Valle Faul
Si invita inoltre al "Festival della Tuscia" he prevede tre concerti nella città di Viterbo: - domenica 4 dicembre alle ore 20:30 presso la chiesa S. Maria della Quercia - lunedì 5 dicembre alle ore 20:30 presso il Teatro San Leonardo - mercoledì 7 alle ore 20:30 presso la Sala Regia a Palazzo dei Priori

Festival della Tuscia, a Viterbo 3 appuntamenti
Debutta il Festival della Tuscia, nato da un’idea di Vittorio Sgarbi, neo Sottosegretario alla Cultura e Assessore alla Bellezza del Comune di Viterbo che ha promosso l’iniziativa, e del pianista Massimo Spada. Questi gli appuntamenti a Viterbo: il 4 dicembre a S. Maria della Quercia, il 5 dicembre al Teatro San Leonardo e il 7 dicembre nella Sala Regia del Comune.

Eventi - News 22 Novembre 2022
Ioffredo, Licata, Pennac al Teatro dell’Unione con “Dal sogno alla scena”, venerdì 25 novembre al Teatro dell’Unione
Un percorso che intreccia il racconto diretto con diversi passaggi degli ultimi adattamenti teatrali di Daniel Pennac, il mondo narrativo e onirico dell’autore abita la scena.

Eventi 18 Novembre 2022
Conferenza stampa: presentazione Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne lunedì 21 novembre alle ore 12 presso la sala consiliare di Palazzo dei Priori
Alla presenza della sindaca Chiara Frontini, verranno presentate alla stampa gli eventi organizzati dal Comune di Viterbo in collaborazione con altre realtà istituzionali e non del territorio, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Eventi 21 Novembre 2022
Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini, giovedì 24 novembre alle 20.30 al Teatro dell’Unione
Con L’International Opera Choir (IOC) si esibiranno i solisti Romina Cicoli (soprano), Benedetta Mazzetto (contralto), Rodrigo Ortiz (tenore) e Gianluca Lentini (basso). Al primo Pianoforte il M° Francesco Nicolosi, considerato oggi uno dei massimi esponenti della Scuola pianistica napoletana. Insieme a lui, al secondo pianoforte, il M° Luca Oddo. Il coro è stato preparato dal M° Giovanni Mirabile, che sarà anche all’harmonium.

Eventi - News 17 Novembre 2022
L’Attesa e Giulietta e Romeo sono sold out
Grande consenso di pubblico per i due eventi che rientrano nella proposta culturale presentata dal Comune di Viterbo in collaborazione con ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio.

Eventi 14 Novembre 2022
Martedì 15 novembre, cerimonia per il 25° anniversario della Fondazione del centro sociale “Pilastro”
Interverranno: Chiara Frontini, sindaca di Viterbo Alessandra Troncarelli, assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio Patrizia Notaristefano, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Viterbo Sanzo Patacchini, presidente Acli di Viterbo Andrea De Simone, direttore Confartigianato Imprese di Viterbo Don Flavio Valeri, Parrocchia del Sacro Cuore

Eventi 5 Novembre 2022
Un nemico del Popolo: Il Teatro Nazionale di Macedonia a Viterbo, 5 novembre ore 21.00 – Teatro dell’Unione
INFO E PRENOTAZIONI 347.887.4694 (whatsapp) ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com INTERO 5 EURO - RIDOTTO 2 EURO RIDUZIONI PER OVER 65 E UNDER 30, STUDENTI E DOCENTI, CATEGORIE PROTETTE

Eventi 3 Novembre 2022
Conferenza stampa: presentazione del Festival Quartieri dell’Arte “UN NEMICO DEL POPOLO” venerdì 4 novembre alle ore 12 presso la sala consiliare di Palazzo dei Priori
Interverranno: il vice sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Viterbo Alfonso Antoniozzi, Gian Maria Cervo, direttore artistico del festival, Nina Nikolikj, regista dello spettacolo, gli attori dell'ensemble del Teatro Nazionale, Marco Vaccari, rappresentante dell'Associazione La Dramaturgie nonché i rappresentanti dei partner del progetto europeo THE WAYS OF THE HEROES.

Eventi 4 Novembre 2022
Il Teatro dell’Unione. La storia, le storie. Antoniozzi protagonista della conferenza “L’opera. Un’invenzione italiana”
Sarà Alfonso Antoniozzi, vice sindaco e assessore alla cultura e all’educazione del Comune di Viterbo, artista, uomo di teatro e baritono di fama internazionale ad aprire domani 4 novembre alle 16,30 il ciclo di appuntamenti al foyer del Teatro dell'Unione che si susseguiranno fino al prossimo 4 dicembre, tra conferenze, presentazioni di libri e visite guidate.