Inaugurazione della mostra Michelangelo e la Cappella Sistina
La cerimonia si terrà domenica 30 ottobre alle ore 12,30.
La cerimonia si terrà domenica 30 ottobre alle ore 12,30.
Stagione Teatro dell'Unione, domenica 30 ottobre ore 21 il primo spettacolo
Domenica 30 ottobre alle ore 18, al Teatro San Leonardo, ultimo spettacolo del Festival del Teatro FITA - 25^ edizione e 4° Memorial Francesco Mencaroni. Sul palco, per l'occasione, il gruppo viterbese di teatro integrato Integramente, per la regia di Chiara Palumbo e Paolo Manganiello
Per il Comune di Viterbo interverrà la consigliera comunale delegata alla promozione della Via Francigena e al Giubileo Alessandra Croci.
Interverranno alla conferenza: - Alfonso Antoniozzi, vice sindaco e assessore alla cultura e all'educazione - Luca Fornari, amministratore delegato ATCL
Ogni concerto di musica classica proposto da 'I bemolli sono blu-Viterbo in Musica' è un successo annunciato e poi sempre confermato dai lunghi e calorosi applausi del pubblico. Il festival, che si svolge dal 24 settembre al 12 novembre nell'antica chiesa di San Silvestro in piazza del Gesù, con la direzione artistica del M° Sandro De Palma, per il weekend di fine ottobre (venerdì 28- sabato 29- domenica 30) porta in cartellone altri straordinari concerti, imperdibili.
I disegni di casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo
Grande successo per le prime due serate di JazzUp Festival al Teatro San Leonardo, dopo Mario Panebianco e Noemi Nori il 28 e 29 ottobre sarà la volta di Marcello Balena feat Annalisa Minetti e Rosalia […]
2Michelangelo e la Cappella Sistina. I disegni di Casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo
Con il patrocinio del Comune di Viterbo La lirica incontra il jazz in uno spettacolo teatrale che celebra il più grande tenore di tutti i tempi. Danilo Rea, pianista di fama internazionale e fulgida stella del firmamento musicale contemporaneo, è il protagonista di un inedito omaggio a Enrico Caruso.