6 Luglio 2015

PEC

Posta Elettronica Certificata

Il Comune di Viterbo ha attivato la propria casella di Posta elettronica certificata:

protocollo@pec.comuneviterbo.it

Grazie a questo sistema i cittadini e le imprese possono comunicare con gli uffici attraverso l’invio di email che, come stabilito dalla vigente normativa, hanno lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Ulteriori informazioni sulla Pec: Le caselle di Posta Elettronica Certificata sono rilasciate da Gestori autorizzati, iscritti in un apposito elenco pubblico, i quali svolgono il ruolo di garanti per tutte le fasi di invio e consegna dei messaggi

Rispetto al comune servizio di posta elettronica, la PEC fornisce agli utenti la certezza, a valore legale, dell’invio e della consegna (o meno) dei messaggi e-mail al destinatario.

La Posta Elettronica Certificata ha lo stesso valore legale della raccomandata con la ricevuta di ritorno con attestazione dell’orario esatto di spedizione.

Grazie, infatti, ad appositi protocolli di sicurezza, la PEC garantisce che non siano possibili modifiche al contenuto del messaggio e agli eventuali allegati e, in caso di contenzioso, l’opponibilità a terzi del messaggio.

Il termine “certificata” si riferisce al fatto che il gestore del servizio rilascia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e degli eventuali allegati.

Allo stesso modo, anche il gestore del destinatario invia al mittente la ricevuta di avvenuta consegna. I gestori certificano quindi con le proprie “ricevute”:

  1. che il messaggio è stato spedito
  2. che il messaggio è stato consegnato
  3. che il messaggio non è stato alterato

In ogni avviso inviato dai gestori è apposto anche un riferimento temporale che certifica data ed ora di ognuna delle operazioni descritte.

I gestori inviano ovviamente avvisi anche in caso di errore in una qualsiasi delle fasi del processo (accettazione, invio, consegna) in modo che non ci siano mai dubbi sullo stato della spedizione di un messaggio. Se il mittente dovesse smarrire le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata dal gestore per 30 mesi, consente la riproduzione, con lo stesso valore giuridico, delle ricevute stesse.

Avendo tutte le caratteristiche di una tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno, la PEC può essere utilizzata in qualunque situazione nella quale si vogliano inviare e ricevere messaggi o allegati in modo sicuro, con attestazione di invio e consegna, utilizzando la propria postazione informatica.

Ultimi articoli

News 29 Giugno 2024

Pubblici esercizi: venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali si può chiudere alle 2. C’è l’ordinanza della sindaca

È concessa la possibilità agli esercenti dei pubblici esercizi del territorio comunale di poter derogare di un’ora alla chiusura serale dalle ore 01 alle ore 02, nei giorni di venerdì e sabato e prefestivi infrasettimanali - fermo restando l’orario di chiusura fino alle ore 01 per i giorni da domenica a giovedì – per il periodo dal 29 giugno al 30 settembre 2024.

In evidenza 29 Giugno 2024

Estensione orari area pedonale corso Italia e vie limitrofe, dal 1° luglio stop alle auto tutte le sere dalle 21 all’una

Estensione orari dell’area pedonale Corso Italia e vie limitrofe, dal prossimo 1 luglio divieto di circolazione tutte le sere, dalle ore 21 fino all’una del giorno successivo. Il provvedimento entrerà in vigore a partire da lunedì 1 luglio e avrà efficacia fino alle ore 01 del prossimo 2 ottobre.

News 28 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio l’evento conclusivo Includiamoci sportivamente

Io e te sulla stessa pedana, proseguono gli appuntamenti della rassegna di eventi sportivi, incentrati e dedicati all'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità. La rassegna prevede per oggi 28 giugno, alle ore 16, presso lo Spazio attivo Lazio Innova (via Faul), l'appuntamento Includiamoci sportivamente. 

Eventi 28 Giugno 2024

A Grotte Santo Stefano la diciottesima edizione del Fettuccina day

Appuntamento a Grotte Santo Stefano per questa sera e domani 29 giugno e per il 5 e 6 luglio con la diciottesima edizione del Fettuccina day e cena sotto le stelle.

torna all'inizio del contenuto