News

31 Luglio 2023

Dal Mito alla Meraviglia. A Grotte Santo Stefano il trionfo dell’arte e della creatività

Successo a Grotte Santo Stefano per l’iniziativa “Dal Mito alla Meraviglia”, organizzata dal Gruppo promotore attività locali nella notte tra sabato 22 e domenica 23 luglio. A congratularsi con i promotori la sindaca Chiara Frontini, presente all’iniziativa con altri rappresentanti dell’amministrazione, tra cui Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura e assessore alla Bellezza e ai monumenti della città di Viterbo, per l’occasione presidente della giuria che ha valutato le rappresentazioni artistiche. Tra i giurati anche il principe Stanislas Klossowski, figlio del celebre pittore Balthus. Presenti anche gli assessori Katia Scardozzi ed Emanuele Aronne e numerosi consiglieri comunali.

“Una vera e propria rappresentazione artistica quella promossa dal Gruppo promotore attività locali di Grotte S. Stefano – ha sottolineato la sindaca Frontini – un’iniziativa che ha coinvolto le principali vie del paese. Bellezza, creatività, divertimento, amicizia e collaborazione hanno dato vita a un bellissimo evento che ha visto protagonista l’arte in tutte le sue molteplici tecniche e sfumature. Davvero complimenti, anche per lo spirito che anima questa manifestazione. Una gara alimentata principalmente dalla voglia di stare insieme, al di là del risultato in classifica”. Complimenti anche da parte dell’assessore Scardozzi, che ha ringraziato la presidente del gruppo Gpal Claudia Ricci e tutti coloro che a vario titolo hanno portato avanti questo appuntamento. “È stata dedicata una grande attenzione alla ricerca dei materiali, a seconda della tecnica utilizzata. Tutto attentamente curato nell’ambito della Gipalissima Mythos, manifestazione che ricordiamo essere giunta alla sua 18esima edizione. Appuntamenti che coinvolgono i giovani dell’intero paese, nell’arco di un’intera estate. In bocca al lupo per le iniziative delle prossime settimane”.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sui prossimi eventi consultare la pagina Facebook Gruppo GPAL.

Dal Mito alla Meraviglia
Orientation: 1
« di 6 »

 

Ultimi articoli

News 29 Giugno 2024

Pubblici esercizi: venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali si può chiudere alle 2. C’è l’ordinanza della sindaca

È concessa la possibilità agli esercenti dei pubblici esercizi del territorio comunale di poter derogare di un’ora alla chiusura serale dalle ore 01 alle ore 02, nei giorni di venerdì e sabato e prefestivi infrasettimanali - fermo restando l’orario di chiusura fino alle ore 01 per i giorni da domenica a giovedì – per il periodo dal 29 giugno al 30 settembre 2024.

In evidenza 29 Giugno 2024

Estensione orari area pedonale corso Italia e vie limitrofe, dal 1° luglio stop alle auto tutte le sere dalle 21 all’una

Estensione orari dell’area pedonale Corso Italia e vie limitrofe, dal prossimo 1 luglio divieto di circolazione tutte le sere, dalle ore 21 fino all’una del giorno successivo. Il provvedimento entrerà in vigore a partire da lunedì 1 luglio e avrà efficacia fino alle ore 01 del prossimo 2 ottobre.

News 28 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio l’evento conclusivo Includiamoci sportivamente

Io e te sulla stessa pedana, proseguono gli appuntamenti della rassegna di eventi sportivi, incentrati e dedicati all'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità. La rassegna prevede per oggi 28 giugno, alle ore 16, presso lo Spazio attivo Lazio Innova (via Faul), l'appuntamento Includiamoci sportivamente. 

Eventi 28 Giugno 2024

A Grotte Santo Stefano la diciottesima edizione del Fettuccina day

Appuntamento a Grotte Santo Stefano per questa sera e domani 29 giugno e per il 5 e 6 luglio con la diciottesima edizione del Fettuccina day e cena sotto le stelle.

torna all'inizio del contenuto