Borsa di studio ioStudio a.s. 2022/2023

BORSA DI STUDIO IOSTUDIO A STUDENTI FREQUENTANTI UN ISTITUTO SCOLASTICO DI II GRADO STATALE O PARITARIO O PERCORSI TRIENNALI IRPEF


AVVISO LEGGE 23/12/1998, N. 448 ART 27 – FORNITURA GRATUITA TOTALE O PARZIALE LIBRI DI TESTO, DIZIONARI, LIBRI DI LETTURA SCOLASTICI, SUSSIDI DIDATTICI O NOTEBOOK O TABLET


AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ RESIDENTI NEL COMUNE DI VITERBO E FREQUENTANTI LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE SECONDARIE DI II GRADO STATALI O PARITARIE O I PERCORSI TRIENNALI DI IEFP.


AVVISO PUBBLICO

ASSEGNAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO IOSTUDIO

ANNO SCOLASTICO 2022/2023

 

Informativa Privacy

Domanda di assegnazione della Borsa di studio ioStudio anno scolastico 2022/23

 

 in caso di studenti minori di età                in caso di studenti maggiori di età

Per la borsa di studio ioStudio a.s. 2022/2023 erogata dalla Regione Lazio, potranno presentare domanda gli studenti residenti nel Comune di Viterbo frequentanti nell’anno scolastico 2022/23 un Istituto secondario di II grado statale e paritario o i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi) e appartenenti a famiglie con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a euro 15.748,78.

 

Il Comune provvederà alla raccolta delle domande in base ai criteri previsti dalla DGR. n. 252/2023 e alla trasmissione alla Regione Lazio su piattaforma SICED.

 

Prima della trasmissione della modulistica compilata, si invita a prendere visione dell’Avviso pubblico, dei modelli di domanda e dell’Informativa Privacy sotto elencati:

Avviso Pubblico “Assegnazione della Borsa di studio ioStudio  anno scolastico 2022/2023 (Fondo unico borse di studio d. lgs. 63/2017)”

– Domanda di assegnazione della Borsa di studio ioStudio anno scolastico 2022/23 (D. Lgs. n. 63/2017 – D.M. 44/2023):

            – Modello Allegato 1 da utilizzare in caso di studenti minori di età;

            – Modello Allegato 2 da utilizzare in caso di studenti maggiori di età;

Informativa sul trattamento dei dati personali ai fini del servizio di erogazione dei benefici di cui al d. lgs. 63/2017, art. 9

 

E’ possibile presentare la Domanda di assegnazione della Borsa di studio ioStudio anno scolastico 2022/23 (D. Lgs. n. 63/2017 – D.M. 44/2023) utilizzando uno dei Modelli suindicati.

                                                                                                                      19/06/2023

torna all'inizio del contenuto