Refezione scolastica

  • Servizio attivo

Il servizio Mensa scolastica ù rivolto ai bambini iscritti alla Scuola dell’Infanzia (scuola materna 3-6 anni) e a quelli iscritti a tempo pieno alla Scuola Primaria degli Istituti Comprensivi Statali di Viterbo.


A chi Ăš rivolto

Il servizio ù rivolto gli alunni frequentanti le scuole dell’Infanzia e Primarie a tempo pieno, del territorio comunale.

Per beneficiare del servizio Ăš necessario che lo studente per cui si inoltra la richiesta sia regolarmente iscritto a scuola.

Prima di effettuare l’iscrizione al servizio di refezione scolastica, leggere attentamente l’Avviso pubblico “Iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s. 2025/2026 e modalità gestionali” e l’Informativa Privacy.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere l'attivazione dell'iscrizione alla mensa scolastica.

L'iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s. 2025/2026 sarĂ  aperta a partire da metĂ  luglio 2025.

Come fare

Per accedere al servizio Ăš necessario presentare la domanda on-line.
La richiesta puĂČ essere fatta da un genitore, un tutore o un affidatario dello studente minorenne, indicando scuola, classe e sezione.

Cosa serve

Per accedere al servizio Ăš necessario:

  • SPID/CIE;
  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore o affidatario Ăš necessario presentare l'atto di tutela rilasciato del Tribunale dei Minori, dal Servizio Sociale o dell'AutoritĂ  Giudiziaria;
  • certificazione medica per la dieta differenziata (allergie/intolleranze) (eventuale);

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio di refezione scolastica.

Tempi e scadenze

La domanda viene evasa entro 30 giorni dalla richiesta.

Quanto costa

Le tariffe sono state determinate dalla Giunta Comunale.

Accedi al servizio

Puoi usare queso canale per accedere al serivizio.

Ulteriori informazioni

La possibilità di iscriversi al servizio di refezione scolastica ù aperta durante l’intero anno scolastico.

La mensa Ăš da considerare un importante e fondamentale momento educativo e, in piĂč, un’opportunitĂ  offerta agli alunni di avvicinarsi ad alimenti diversi. La refezione scolastica rappresenta un momento di educazione e di formazione al gusto ed un’opportunitĂ  che favorisce:

- l’educazione alimentare, con riferimenti all’igiene e alla salute;

- l’educazione relazionale, con riconoscimento dei ruoli e delle diversità;

- l’educazione comportamentale, con condivisione e rispetto delle regole.

La ditta

L’appalto per il servizio ù attualmente affidato alla società EP S.p.A., di cui ù possibile consultare la Carta dei Servizi di refezione scolastica.

Servizio Controllo QualitĂ 

L’attività di controllo della qualità e monitoraggio del servizio di refezione scolastica ù affidata ad una società terza rispetto al Comune ed alla Ditta di ristorazione. Con l’applicazione del sistema di controllo, il Comune effettua un monitoraggio costante del servizio fornito, al fine di identificare in tempo utile gli scostamenti dal livello qualitativo previsto ed applicare misure correttive efficaci.

Il pasto

Il pasto comprende un servizio completo di primo piatto, secondo piatto, contorno, pane, frutta o dolce. Viene distribuita acqua minerale.

Borsellino elettronico

Una volta perfezionata l’iscrizione, l’utente, che acquisirà la qualifica di” soggetto pagante”, sarà intestatario di un “conto virtuale” (denominato anche “borsellino elettronico”) relativo al servizio di ristorazione scolastica.

A seguito dell’adesione del Comune di Viterbo al sistema di pagamenti elettronici denominato pagoPA, di cui all’art. 5 del D.Lgs. n. 82/2005 “Codice dell’amministrazione digitale”, il pagamento delle tariffe e la conseguente ricarica dei borsellini elettronici avverrà esclusivamente mediante l’utilizzo di tale sistema.

Per le ricariche con PagoPA non ù necessario accedere all’area riservata con SPID/CIE ma seguire il percorso https://comune.viterbo.it/servizio/refezione-scolastica/ nella sezione “Ricarica tessera mensa scolastica con PagoPA”, indicando il nome e cognome e codice fiscale del genitore che procede alla ricarica e il codice Codice tessera (PAN) ricevuto nell’email di iscrizione al servizio a inizio anno scolastico e l’importo che si intende ricaricare. Cliccando su:

- Paga, Ăš possibile pagare subito online con Carta di credito;

- Stampa Avviso, Ăš possibile scaricare l’avviso di pagamento che si puĂČ pagare dalla propria Home Banking, dall'app IO, oppure sul territorio presso Banche e Sportelli ATM, negli Uffici Postali e Punti Postali, nei Bar, Edicole, Ricevitorie, Supermercati, Tabaccherie e altri Operatori Abilitati (Sisal).

Nella stessa pagina https://comune.viterbo.it/servizio/refezione-scolastica/ si possono consultare le “Istruzioni Ricarica Tessera Mensa Scolastica con PagoPA”.

E’ possibile effettuare una ricarica sulla tessera PAN anche direttamente dall’area riservata, accedendo su “Consulta le tue posizioni” – “Pagamenti”. Cliccando su “Ricarica Online” si apre la pagina dei pagamenti spontanei con già inserite le informazioni del pagamento (codice fiscale, nome cognome e numero tessera PAN). L’unico dato da inserire ù quello relativo all’importo da ricaricare. Cliccando su:

- Paga, Ăš possibile pagare subito online con Carta di credito;

- Stampa Avviso, Ăš possibile scaricare l’avviso di pagamento che si puĂČ pagare dalla propria Home Banking, dall'app IO, oppure sul territorio presso Banche e Sportelli ATM, negli Uffici Postali e Punti Postali, nei Bar, Edicole, Ricevitorie, Supermercati, Tabaccherie e altri Operatori Abilitati (Sisal).

L’utente potrà riscontrare, all’interno della propria area riservata, l’esistenza della ricarica effettuata con il servizio on line decorsi 4-5 dal giorno della ricarica.

Non sono ammessi bonifici bancari o postali.

Nel periodo da settembre a dicembre 2025, presso il Centro Cottura della società EP S.p.A., sito in Via del Lavoro n. 10, Loc. Poggino, sarà possibile ottenere consulenza per l’effettuazione delle ricariche PagoPA nei seguenti orari:

- dal lunedĂŹ al venerdĂŹ dalle 11:00 alle 13:30;

- martedĂŹ e giovedĂŹ dalle 15:00 alle 17:00.

Il genitore pagante Ăš tenuto a controllare periodicamente il saldo del proprio borsellino elettronico e prenotare il pasto solo in caso di credito sufficientemente disponibile al pagamento del pasto.

Iscrizione

Il soggetto interessato potrà perfezionare l’iscrizione al servizio cliccando su Iscrizione al servizio sopra riportato. Si rammenta che l’utente, prima di formalizzare la domanda, ù tenuto a consultare con la massima attenzione l’Avviso Pubblico "Iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s. 2025/2026 e modalità gestionali", l’Informativa Privacy e tutte le informazioni pubblicate in questa sezione.

Dal momento dell’iscrizione al servizio di refezione scolastica, il bambino viene registrato presente a mensa per ogni giorno di apertura sulla base del Calendario scolastico regionale e conseguentemente viene addebitato il costo del pasto sul “conto virtuale” collegato al servizio.

Per ulteriori informazioni

pec: protocollo@pec.comuneviterbo.it all’attenzione del Servizio Politiche educative – Settore V

E-mail: pubblicaistruzione@comune.viterbo.it

Tel: 0761/348564-552-550;

Eventuali ulteriori comunicazioni, ovvero variazioni/integrazioni rispetto a quanto sopra indicato ed alle modalitĂ  di fruizione del servizio, saranno comunicati successivamente in questa sezione.

Assistenza

Nel caso in cui l’utente, nella compilazione/invio della domanda di iscrizione online, rilevi problematiche tecniche, puĂČ chiedere supporto e chiarimenti alla societĂ  We-Com S.r.l., gestore della piattaforma informatica ‘servizi scolastici’, ai seguenti contatti:

- E-MAIL assistenza.serviziscolastici@we-com.it

- WHATSAPP 3202041799 - Servizio momentaneamente non disponibile.
Si invita a scrivere agli indirizzi email assistenza.serviziscolastici@we-com.it e pubblicaistruzione@comune.viterbo.it.


 

Servizio Dettagli
Avviso pubblico “Iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s. 2025/2026 e modalità gestionali" Visualizza
Informativa Privacy Visualizza
Iscrizione al servizio Accedi al servizio
Consulta le tue posizioni della mensa scolastica Accedi al servizio
Consulta le tue posizioni della mensa scolastica (per tutore o altro genitore autorizzato) Accedi al servizio
Disdetta / Cambio Pasti Accedi al servizio
Disdetta / Cambio Pasti per tutore o altro genitore autorizzato Accedi al servizio
Istruzioni per la disdetta pasti dal portale Visualizza
Istruzioni per la disdetta pasti con SMS Visualizza
Ricarica tessera mensa scolastica con PagoPA Accedi al servizio
Istruzioni Ricarica Tessera Mensa Scolastica con PagoPA Visualizza
Ricarica tessera mensa scolastica presso il Centro Cottura dal 01/06/2025 Visualizza
Ricarica tessera mensa scolastica presso il Centro Cottura con POS o in contanti fino al 31/05/2025 Visualizza
MenĂč anno scolastico 2024-2025
MenĂč estivo dal 19/05 al 30/06/2025 (semplificato) Visualizza
MenĂč estivo dal 19/05 al 30/06/2025 (con ingredienti) Visualizza
MenĂč primaverile dal 31/03 al 16/05/2025 Visualizza
MenĂč primaverile dal 31/03 al 16/05/2025 con ingredienti Visualizza
MenĂč invernale dal 10/02 al 28/03/2025 Visualizza
MenĂč invernale dal 10/02 al 28/03/2025 con ingredienti Visualizza
Tariffe mensa scolastica Visualizza
Commissione mensa scolastica

  • Regolamento commissione mensa scolastica
  • Componenti Commissione mensa scolastica
Visualizza

Visualizza

Modello rimborso quota mensa scolastica fine percorso scolastico e rinuncia al servizio Scarica
Modello reintegro buoni mensa scolastica Scarica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Educazione

  1. Diritto allo studio: Si occupa della programmazione e gestione degli interventi per garantire il diritto allo studio, collaborando strettamente con enti come il Comune, le scuole dell'obbligo e superiori, nonché promuovendo attività educative e didattiche speciali.
  2. Coordinamento territoriale: Assicura il coordinamento territoriale delle attivitĂ  didattiche ed educative, facilitando la collaborazione tra le diverse istituzioni e enti operanti nel territorio.
  3. Servizi scolastici: Gestisce i servizi a domanda individuale come la refezione scolastica e il trasporto pubblico scolastico, occupandosi dell'organizzazione di tali servizi, dei rapporti con l'utenza e del monitoraggio della qualitĂ  dei servizi stessi.
  4. Rapporti istituzionali: Gestisce i rapporti con gli Uffici Scolastici Provinciali (USP), l'Azienda Sanitaria Locale (ASL) e altri organismi per coordinare i servizi scolastici e garantire la conformitĂ  normativa.
  5. Sviluppo e dimensionamento scolastico: Studia proposte e predispone provvedimenti per il perfezionamento delle istituzioni scolastiche, assicurando il dimensionamento scolastico adeguato alle esigenze del territorio.
  6. Collaborazioni e convenzioni: Attiva convenzioni, stage, tirocini e protocolli di intesa con l'UniversitĂ  e altre istituzioni per favorire lo scambio di conoscenze e l'arricchimento reciproco.
L'ufficio educazione svolge un ruolo fondamentale nell'assicurare un'educazione di qualitĂ , gestendo servizi essenziali, promuovendo la cultura e facilitando la cooperazione tra diverse entitĂ , per migliorare l'offerta educativa e culturale della comunitĂ .

via del Ginnasio, 1

Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content