Â
25 aprile, le celebrazioni per il 74° anniversario della Liberazione avranno inizio alle 9,30 con la deposizione della corona d’alloro alla lapide della M.O.V.M. Capitano Paolo Braccini alla Scuola Sottufficiali dell’Esercito. Alle 10,15, a piazza san Sisto, sarĂ il momento dell’adunanza delle rappresentanze dell’amministrazione provinciale e comunale, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, del Comando provinciale della Guardia di Finanza e dell’associazione nazionale partigiani d’Italia. SeguirĂ la deposizione di una corona d’alloro nei pressi della lapide della M.O.V.M. M. Buratti, presso il liceo M. Buratti, in via T. Carletti. Alle 10,45 Ăš prevista la deposizione di corone d’alloro al Sacello dei Caduti e alla lapide posta sulla facciata della ex chiesa degli Almadiani. La cittadinanza Ăš invitata a partecipare.
Al fine di agevolare il transito del corteo dei partecipanti alla manifestazione del 25 aprile e assicurarne il regolare svolgimento, il Comando di Polizia Locale ha emanato l’apposita ordinanza (n. 172 del 5/4/2019) con alcuni provvedimenti riguardanti la circolazione veicolare.Â
Questi i principali:
Pagina aggiornata il 25/04/2019