eventi_archiviati

17 Ottobre 2016

A San Martino al via la sagra della castagna

 

Padelloni pronti e cataste di legna accumulate per il taglio del nastro della festa della castagna e, da quest’anno del fungo porcino, di San Martino al Cimino.
L’evento, alla ventinovesima edizione, è organizzato dalla Proloco, con il patrocinio del Comune di Viterbo, ed aprirà i battenti sabato 15 ottobre per poi proseguire domenica 16 ed il week end successivo 22 e 23 ottobre.
Ricchissimo il programma studiato per promuovere e valorizzare i due più apprezzati frutti dell’autunno con una serie di iniziative specifiche.
In calendario, infatti, non solo degustazioni ma anche momenti di approfondimento e parentesi culturali per una manifestazione a tutto tondo tra le più apprezzate della provincia viterbese, anche per la caratteristica cornice del suggestivo borgo che la ospita.
La festa comincia sabato alle 10.30 con la distribuzione di caldarroste e vin brulè e l’apertura del Museo dell’Abate (permanente) degli stand gastronomici della Proloco e del parco giochi per bambini in piazza Piccolomini.

Sia sabato sera che domenica saranno aperti gli stand della proloco dove gustare ottime pietanze a base di castagne e funghi porcini, mentre assolutamente da non perdere, le deliziose caldarroste preparate in piazza all’interno di enormi padelloni ed accompagnate da piacevole vin brulè.

L’aspetto enogastronomico della manifestazione sarà curato anche dai rinomati ristoranti di San Martino che, in occasione della sagra, proporranno menù ad un prezzo convenzionato.

Per info: sanmartinoproloco@gmail.com oppure 3494998786

Ultimi articoli

Eventi 1 Giugno 2024

Geografie sentimentali, giovedi 6 giugno all’aula magna Unitus

Geografie sentimentali. Questo il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 6 giugno alle ore 11, presso l'aula magna dell'Università degli Studi della Tuscia (complesso monumentale di Santa Maria in Gradi), realizzato dal DISUCOM all’interno del ciclo “Cultura in Gradi”, in collaborazione con il C.U.T. Centro universitario teatrale “La Torre”.

News 1 Giugno 2024

Domenica 2 giugno, 78° anniversario della proclamazione della Repubblica

2 giugno, Viterbo celebra il 78° anniversario della proclamazione della Repubblica. Per consentire la cerimonia in onore dell’importante giornata celebrativa nazionale italiana si rendono necessari alcuni provvedimenti riguardanti la circolazione veicolare nelle vie e piazze interessate dalla manifestazione.

News 31 Maggio 2024

Strutture ricettive, al via un piano di controlli per contrastare l’abusivismo

"Nei giorni scorsi è stata disposta la chiusura immediata di una casa-albergo situata nel centro storico di Viterbo per la quale non era stata rilasciata alcuna autorizzazione per l'apertura e il funzionamento. Abbiamo intenzione di proseguire su questa strada, perché non è più ammissibile la presenza diqualche operatore intenzionato ad agire al di fuori delle regole e a danno di tutti gli altri operatori che invece le regole le rispettano fino in fondo".

News 31 Maggio 2024

Raccolta stradale straordinaria ingombranti, i prossimi appuntamenti domenica 9 e 23 giugno

È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. Tra i rifiuti non conferibili frigoriferi, tv, monitor, congelatori, condizionatori, vernici e toner.

torna all'inizio del contenuto