News

13 Giugno 2024

A Viterbo, dal 13 al 16 giugno, la seconda edizione del Mercato europeo

Al via tra poche ore la seconda edizione del Mercato europeo a Viterbo. L’evento, in programma fino a domenica 16 giugno in via Marconi, piazza dei Caduti e piazza della Repubblica, organizzato dall’associazione nazionale operatori su aree pubbliche (ANVA Confesercenti) in collaborazione con il Comune di Viterbo – assessorato allo sviluppo economico locale e turismo, la Confesercenti e ANVA provinciale, con il patrocinio della Provincia di Viterbo e della Camera di Commercio di Rieti e Viterbo, proporrà quattro giorni di street food con cucine on the road, birrifici, prodotti tipici, enogastronomia e area mercato.

“Alla luce delle oltre 45mila presenze registrate lo scorso anno, alla prima edizione nella nostra città, siamo lieti di ospitare di nuovo un evento che l’amministrazione ha fortemente voluto e che la cittadinanza ha dimostrato di apprezzare – ha affermato ieri la sindaca Chiara Frontini durante la conferenza stampa a Palazzo dei Priori -. Per quattro giorni Viterbo sarà un concentrato di sapori e profumi, appartenenti a tanti Paesi del mondo. Grazie agli organizzatori per l’ottimo lavoro portato avanti lo scorso anno e grazie per l’impegno con cui hanno lavorato per mettere in piedi questa seconda edizione che sta per iniziare. Grazie all’assessore allo sviluppo economico locale Silvio Franco per il supporto garantito da parte del IV settore e al consigliere Nunzi per aver coordinato tutti i vari aspetti burocratici e amministrativi.
“La rassegna internazionale del commercio su area pubblica quest’anno vedrà la partecipazione di oltre 40 operatori, provenienti da 18 Paesi – spiega il consigliere comunale delegato ai rapporti con le imprese Marco Nunzi -, alcuni dei quali già presenti nell’edizione 2023. Arrivano gran parte da Paesi europei, ma non solo. Non mancheranno stand della Tuscia con eccellenze del nostro territorio. Una grande vetrina per ben quattro giorni”.
Infine, un ringraziamento da parte del consigliere comunale Nunzi al responsabile nazionale del Mercato europeo Riccardo Rosselli, al coordinatore nazionale ANVA Adriano Ciolli, al presidente provinciale Confesercenti Vincenzo Peparello e al presidente provinciale ANVA Alessandro Gregori.

Il Mercato europeo verrà inaugurato ufficialmente alle ore 20 di oggi, ma già da questo pomeriggio sarà possibile visitare gran parte degli stand. Nei giorni successivi sarà aperto dalle ore 10 alle ore 24.

Per quanto riguarda la viabilità nella zona interessata dall’evento, si ricorda che dalle ore 7 del 13 giugno fino a conclusione della fase di disallestimento del mercato (17 giugno), sarà vietato il transito veicolare su via Marconi. Fino alle ore 24 del giorno 16 giugno inoltre sarà istituito il divieto di sosta in largo Marconi per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione dei mezzi degli operatori del mercato (ord. n. 332 del 4-6-2024 e n. 355 dell’11-6-2024, polizia locale).

Le ordinanze sono consultabili sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione albo pretorio.
« di 3 »

Ultimi articoli

News 29 Giugno 2024

Pubblici esercizi: venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali si può chiudere alle 2. C’è l’ordinanza della sindaca

È concessa la possibilità agli esercenti dei pubblici esercizi del territorio comunale di poter derogare di un’ora alla chiusura serale dalle ore 01 alle ore 02, nei giorni di venerdì e sabato e prefestivi infrasettimanali - fermo restando l’orario di chiusura fino alle ore 01 per i giorni da domenica a giovedì – per il periodo dal 29 giugno al 30 settembre 2024.

In evidenza 29 Giugno 2024

Estensione orari area pedonale corso Italia e vie limitrofe, dal 1° luglio stop alle auto tutte le sere dalle 21 all’una

Estensione orari dell’area pedonale Corso Italia e vie limitrofe, dal prossimo 1 luglio divieto di circolazione tutte le sere, dalle ore 21 fino all’una del giorno successivo. Il provvedimento entrerà in vigore a partire da lunedì 1 luglio e avrà efficacia fino alle ore 01 del prossimo 2 ottobre.

News 28 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio l’evento conclusivo Includiamoci sportivamente

Io e te sulla stessa pedana, proseguono gli appuntamenti della rassegna di eventi sportivi, incentrati e dedicati all'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità. La rassegna prevede per oggi 28 giugno, alle ore 16, presso lo Spazio attivo Lazio Innova (via Faul), l'appuntamento Includiamoci sportivamente. 

Eventi 28 Giugno 2024

A Grotte Santo Stefano la diciottesima edizione del Fettuccina day

Appuntamento a Grotte Santo Stefano per questa sera e domani 29 giugno e per il 5 e 6 luglio con la diciottesima edizione del Fettuccina day e cena sotto le stelle.

torna all'inizio del contenuto