News

16 Aprile 2021

Aree a verde e aree termali di competenza comunale, posticipo orario di chiusura. Ordinanza del sindaco Arena, si chiude alle 20

Chiusura quotidiana alle ore 20 delle aree a verde recintate, delle aree termali di competenza comunale recintate e del cortile interno del Palazzo comunale di via Ascenzi, interdizione alla cittadinanza di ogni altra area a verde e termale di competenza comunale quotidianamente, dalle ore 20 alle 7 del giorno successivo. Questo quanto previsto dall’ordinanza (n. 24 del 15/4/2021) firmata dal sindaco Giovanni Maria Arena, che interessa l’intero territorio comunale. Con il provvedimento si va inoltre a confermare l’interdizione alla balneazione per le aree termali di competenza comunale, e la completa interdizione dell’area a verde pubblico ove risultano ubicate le  “Piscine Carletti”, al fine di provvedere alla corretta interdizione alla balneazione delle stesse.
Con tale ordinanza, il sindaco dispone inoltre di rispettare ogni minima singola norma comportamentale e igienica volta a scongiurare il propagarsi dell’emergenza, e ordina ai custodi dei giardini pubblici, dove presenti, di contingentare gli ingressi affinché vengano rispettate le regole dell’ordinanza stessa, di monitorare il rispetto delle stesse regole e di provvedere alla chiusura delle aree recintate quotidianamente alle ore 20.
“Il provvedimento – spiega il sindaco Arena – rientra tra le misure necessarie per fronteggiare l’emergenza epidemiologica. Nello specifico, per quanto riguarda gli orari, questa ordinanza va ad ampliare la fascia di apertura dei parchi e si riallaccia alle precedenti, emanate nei mesi scorsi, l’ultima non appena entrata in vigore l’ora legale. Da ieri si chiude alle 20 e non più alle 18,30. Il tutto, ovviamente, nel massimo rispetto delle disposizioni antiCovid”.
L’ordinanza ha validità immediata e resterà in vigore fino a cessata emergenza o diverse previsioni di legge. Nel caso di violazione degli obblighi imposti dalle misure di contenimento, saranno applicate le sanzioni previste dai vari provvedimenti emessi dallo stato centrale. Il provvedimento è inoltre suscettibile di modifica nel caso in cui la situazione sul territorio richieda ulteriori misure operative per la gestione dell’emergenza epidemiologica. In caso di violazione di tale ordinanza sarà valutata la disposizione di immediata temporanea chiusura di specifiche aree in cui non sia possibile assicurare altrimenti il divieto di assembramento e la distanza fisica.
La versione integrale dell’ordinanza è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it , sia all’albo pretorio, sia all’interno della sezione Coronavirus > le ordinanze del Comune.

Ultimi articoli

News 7 Dicembre 2023

Natale Viterbese – Ogni giorno è natale. Gli appuntamenti di venerdì 8 dicembre

Natale Viterbese – Ogni Giorno è Natale, proseguono le attività dedicate alle famiglie e soprattutto ai più piccoli. Ecco le iniziative previste per venerdì 8 dicembre.

News 7 Dicembre 2023

Il Natale più sorprendente è arrivato in città, al via dall’8 dicembre gli eventi a Rieti e Viterbo

La Camera di Commercio di Rieti Viterbo in occasione delle festività natalizie propone fino al 7 gennaio 2024 un ricco calendario di attività nei centri storici di Rieti e Viterbo oltre a luminarie in alcuni dei luoghi più suggestivi dei due capoluoghi.

News 7 Dicembre 2023

Natale a “Tuscia In Bio” allo Spazio Pensilina. Un Natale all’insegna della biodiversità

Al via Tuscia In Bio allo Spazio Pensilina. Un Natale all'insegna della biodiversità. L'inaugurazione venerdì 8 dicembre, alle ore 17.

News 7 Dicembre 2023

Ritiro rifiuti porta a porta 8 dicembre, informazioni utili

Si comunica che venerdì 8 dicembre, festivo infrasettimanale, il servizio di ritiro rifiuti porta a porta sarà garantito nelle seguenti zone e con le seguenti modalità: ZONA A-CS: •⁠ ⁠raccolta antimeridiana imballaggi in vetro per tutte le utenze domestiche e non domestiche...

torna all'inizio del contenuto