Torna l’autoemoteca Avis in piazza del Plebiscito a pochi giorni dal Natale. Il prossimo 18 dicembre, dalle ore 8 alle ore 10,30, sarĂ possibile donare il proprio sangue e compiere un bel gesto di solidarietĂ , grazie all’appuntamento promosso dal gruppo donatori in consiglio comunale. A comunicarlo Ăš il neo presidente del gruppo comunale Valter Rinaldo Merli, che aggiunge: âRinnovo il mio ringraziamento al presidente comunale Avis Luigi Ottavio Mechelli e al presidente onorario del gruppo donatori Avis in consiglio comunale Maurizio Federici per questo importante incarico. Un incarico che voglio portare avanti concretamente, spronando a donare soprattutto i miei colleghi consiglieri, ancor piĂč quelli giovani. Tra loro ci sono consiglieri donatori, alcuni anche âstoriciâ. Mi rivolgo a chi non ha mai donato per la paura dell’ago. Ă una paura che si supera. La nostra coscienza deve vincere la paura. Ă un gesto che puĂČ salvare una vita. Riflettiamo tutti su questo per trovare il coraggio. Invito tutti ad approfittare di questo appuntamento in piazza: amministratori, personale comunale e cittadiniâ. âViterbo Ăš stata la prima cittĂ ad avere il gruppo comunale donatori Avis â ha ricordato il presidente onorario Federici, con oltre cento donazioni alle spalle, fondatore del gruppo a Palazzo dei Priori -. Ora c’Ăš un nuovo presidente in carica. Sono certo che saprĂ rilanciare quell’indispensabile attivitĂ di sensibilizzazione all’interno del consiglio e non solo. Il 18 dicembre venite a donare in piazza â rilancia l’appello Federici -. Un appuntamento che si ripete a pochi giorni dal Natale e per il quale ringrazio come sempre il presidente comunale Avis Luigi Ottavio Mechelliâ. Ad accogliere i donatori sarĂ la nuova autoemoteca, donata dall’Avis provinciale alla Asl di Viterbo un paio di anni fa. La donazione dĂ diritto a un giorno di astensione dal lavoro. Si ricorda agli interessati che prima della donazione Ăš possibile consumare una modesta colazione. Tutti i donatori che devono effettuare il controllo annuale dei parametri ematochimici devono rimanere digiuni; coloro che non necessitano dellâesame sopra citato possono assumere prima della donazione un caffĂš o un thĂš, con al massimo due biscotti o fette biscottate; Ăš da evitare tassativamente, prima della donazione, lâassunzione di latte e suoi derivati. Il donatore deve avere un’etĂ compresa tra i 18 e i 65 anni e con un peso corporeo non inferiore a 50kg. Devono essere trascorsi almeno 5 giorni circa dallâultima assunzione di farmaci antinfiammatori prima di poter effettuare la donazione. Tutte le altre informazioni sono consultabili sul sito www.aviscomunaleviterbo.it . Per chi non potrĂ donare il prossimo 18 dicembre, si ricorda che il SIMT di Viterbo presso l’ospedale Belcolle Ú aperto al pubblico sette giorni su sette, dalle 8 alle 11. Per informazioni specifiche Ăš possibile rivolgersi allo 0761/339014. âA seguito di una riorganizzazione del servizio di raccolta da parte del nuovo primario del reparto SIMT Silvia Da Ros â ha spiegato il presidente dell’Avis comunale Mechelli â in occasione della prima donazione si potranno richiedere gratuitamente le analisi. Tutti gli altri donatori potranno averle, sempre gratuitamente, fino a due volte l’anno, in concomitanza con la donazione. Un servizio che garantisce al donatore un controllo periodico sicuro, con un risparmio economico di centinaia di euro. La donazione Ăš dunque un’ottima forma di prevenzione â prosegue Mechelli -. Rivolgo al consigliere comunale e neo presidente del gruppo donatori Avis in consiglio Valter Rinaldo Merli i miei migliori auguri di buon lavoro. Da fedele e consolidato donatore conosce benissimo l’importanza della donazione di sangue. Da parte nostra, la massima disponibilitĂ per organizzare e promuovere tutte quelle iniziative utili a promuovere l’attivitĂ dell’Avis. Il neo presidente del gruppo comunale Merli potrĂ contare sulla nostra collaborazione e su quella del fondatore del gruppo in consiglio comunale ed ora presidente onorario Maurizio Federici, a cui va tutta la nostra riconoscenza per il lavoro svolto fino ad oggi e per quello che continuerĂ a svolgereâ.Â
Tra gli altri appuntamenti Avis, si ricorda quello di sabato 14 dicembre alle ore 17, alla chiesa parrocchiale dei santi Valentino e Ilario (Villanova) con la messa officiata dal vescovo Lino Fumagalli, in occasione del Natale del Donatore, con al termine la cerimonia di consegna delle benemerenze ai soci donatori aventi diritto. All’ipermercato Conad inoltre, fino al prossimo 24 dicembre, sarĂ presente uno spazio Avis per la consegna del pacco dono ai donatori. Evento da non perdere, infine, il concerto del 21 dicembre al Teatro Unione, che vedrĂ l’esibizione della Banda della Polizia di Stato, un evento organizzato da Avis in stretta collaborazione con la Questura di Viterbo, CRI comitato Viterbo e il patrocinio del Comune di Viterbo.
Pagina aggiornata il 12/12/2019