RINVIATA – Conferenza stampa per illustrare il progetto Viterbo CittĂ cardioprotetta
La conferenza stampa prevista per questa mattina alle ore 12 a piazza Verdi per il progetto Viterbo CittĂ cardioprotetta Ăš stata rinviata a data da destinarsi.
La conferenza stampa prevista per questa mattina alle ore 12 a piazza Verdi per il progetto Viterbo CittĂ cardioprotetta Ăš stata rinviata a data da destinarsi.
Interverranno:Â Chiara Frontini, sindaca;Â gli assessori Patrizia Notaristefano, Emanuele Aronne e Stefano Floris;Â Cristina Bugiotti, consigliera Croce Rossa Italiana Comitato di Viterbo;Â i rappresentanti delle realtĂ imprenditoriali, istituzionali e associative che hanno sostenuto il progetto.Â
Sabato 16 marzo a Palazzo dei Priori la conferenza-evento curata da Agostino Cecchini, organizzata da Archeotuscia. Un un viaggio nel tempo che partirĂ dalle prime rappresentazioni astrali risalenti al Paleolitico rinvenute in Francia sino ad arrivare alle mappe di ultima generazione ricavate dalle immagini satellitari.
Interverranno: Elena Angiani, assessore alle economie e risorse finanziarie; Maria Rita De Alexandris, consigliera comunale delegata alle piccole cose, partecipazione e valorizzazione patrimonio comunale; i referenti dell'evento, Pierluigi Sarzi e Alessio Di Veronica.
LâUniversitĂ della Tuscia e il Comune di Viterbo hanno sottoscritto una convenzione grazie alla quale Ăš stato possibile attivare - per il 39° ciclo del corso di dottorato in âDiritto dei mercati europei e globaliâ, istituito presso il medesimo Ateneo - due posti riservati a dipendenti selezionati tramite concorso bandito dallâUniversitĂ . Il percorso dottorale garantisce una attivitĂ di alta qualificazione, che si conclude con il conseguimento del titolo di âdottore di ricercaâ.
Interverranno: l'assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano; la consigliera comunale delegata all'educazione e ai rapporti con le scuole Rosanna Giliberto; la consigliera comunale delegata alle piccole cose e partecipazione Maria Rita De Alexandris.
Al Teatro San Leonardo il quarto spettacolo della stagione teatrale. Appuntamento sabato 9 marzo alle 21.00. Con TIK TOKERS - Questa non Ăš una storia, per la regia di Nicholas Gallo, lo spettatore avrĂ la possibilitĂ di osservare le dinamiche di una societĂ in lotta, dove l'ego e l'ingordigia di apparire sembrano prevalere su ogni sistema di valore.
Il tempo e l'attesa. Questo il titolo della raccolta di poesie di Bruno Fiata (La Caravella editrice) che verrĂ presentata il prossimo 12 marzo al foyer del Teatro Unione, alle ore 17. Ingresso libero.
MercoledĂŹ 6 marzo alle ore 11, presso la sala consiliare di Palazzo dei Priori, la sindaca Chiara Frontini e l'assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano presenteranno l'evento promosso dal Comune di Viterbo in occasione della Giornata internazionale della Donna, dal titolo La tutela dell'indipendenza economica delle donne come autodeterminazione.
Anima Mundi Creativity Factory, in collaborazione con Band & Theatre company presentano âUrlatoâ - La nuova storia musicale di Simone Gamberi. Lo spettacolo, diretto da Simone Precoma, approda, con il patrocinio del Comune di Viterbo, al Teatro San Leonardo sabato 2 marzo alle 21.