News

27 Febbraio 2024

Giocavamo pe’ strada, da domani la distribuzione delle attrezzature sportive nelle scuole

Giocavamo pe’ strada concede il bis e raddoppia. Non solo un giorno, come lo scorso 24 settembre a Valle Faul, ma due intere giornate di sport in più luoghi della città per l’edizione 2024.

La notizia, riguardante la manifestazione sportiva organizzata dal Comune di Viterbo in collaborazione con il centro nazionale sportivo Libertas, è stata ufficializzata ieri mattina a Palazzo dei Priori insieme ad un’altra ancora più importante.
Le attrezzature sportive, acquistate dal Comune di Viterbo a prezzo agevolato presso il punto vendita Decathlon, utilizzate in occasione della prima edizione di Giocavamo pe’ strada, troveranno presto naturale collocazione all’interno delle palestre dei sette istituti comprensivi del territorio comunale.

Palloni e reti da calcio, tavoli da ping pong, canestri, reti da pallavolo e molto altro materiale alle scuole della città, un impegno mantenuto con il Consiglio comunale dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze.
Promuovere lo sport e gli stili sani vita rappresentano una priorità dell’Assessorato allo sport e alla qualità degli spazi urbani, che ha coordinato l’iniziativa con il supporto della consigliera Rosanna Giliberto, delegata ai rapporti con le scuole, e del consigliere Giancarlo Martinengo.

Le notizie sono state comunicate dalla sindaca Chiara Frontini e dall’assessore Emanuele Aronne, dai consiglieri comunali Giliberto e Martinengo, insieme al presidente provinciale Libertas Simone Toniolo. Presenti all’incontro con la stampa, oltre a dirigenti scolastici e insegnanti, anche la referente del punto vendita Decathlon di Viterbo Elisabetta Tesei e la dipendente comunale Roberta De Angelis, che non ha fatto mancare disponibilità e collaborazione durante l’evento.
All’interno della photo gallery i dettagli sulle attrezzature che verranno consegnate alle scuole del territorio comunale a partire dal prossimo 28 febbraio.

 

« di 10 »

Ultimi articoli

News 29 Giugno 2024

Pubblici esercizi: venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali si può chiudere alle 2. C’è l’ordinanza della sindaca

È concessa la possibilità agli esercenti dei pubblici esercizi del territorio comunale di poter derogare di un’ora alla chiusura serale dalle ore 01 alle ore 02, nei giorni di venerdì e sabato e prefestivi infrasettimanali - fermo restando l’orario di chiusura fino alle ore 01 per i giorni da domenica a giovedì – per il periodo dal 29 giugno al 30 settembre 2024.

In evidenza 29 Giugno 2024

Estensione orari area pedonale corso Italia e vie limitrofe, dal 1° luglio stop alle auto tutte le sere dalle 21 all’una

Estensione orari dell’area pedonale Corso Italia e vie limitrofe, dal prossimo 1 luglio divieto di circolazione tutte le sere, dalle ore 21 fino all’una del giorno successivo. Il provvedimento entrerà in vigore a partire da lunedì 1 luglio e avrà efficacia fino alle ore 01 del prossimo 2 ottobre.

News 28 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio l’evento conclusivo Includiamoci sportivamente

Io e te sulla stessa pedana, proseguono gli appuntamenti della rassegna di eventi sportivi, incentrati e dedicati all'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità. La rassegna prevede per oggi 28 giugno, alle ore 16, presso lo Spazio attivo Lazio Innova (via Faul), l'appuntamento Includiamoci sportivamente. 

Eventi 28 Giugno 2024

A Grotte Santo Stefano la diciottesima edizione del Fettuccina day

Appuntamento a Grotte Santo Stefano per questa sera e domani 29 giugno e per il 5 e 6 luglio con la diciottesima edizione del Fettuccina day e cena sotto le stelle.

torna all'inizio del contenuto