Viterbo alza la testa: uniti per essere comunitĂ . Stasera marcia silenziosa, con partenza da piazza del Plebiscito alle 21,30

 

Il Consiglio Comunale, la Giunta, il Sodalizio Facchini di Santa Rosa e le istituzioni cittadine tutte rispondono in maniera ferma e chiamano la cittadinanza a raccolta lunedĂŹ 6 maggio, alle ore 21.30, per una marcia silenziosa, che partirĂ  da piazza del Plebiscito, passerĂ  per via San Luca e si concluderĂ  a Santa Rosa, dove sarĂ  aperto il Santuario.

“Viterbo alza la testa: uniti per essere comunità”, questo il messaggio che con un’unica voce l’intera cittĂ  lancia a se stessa e all’Italia che in questi giorni ci ha osservato dai TG. La cittĂ  di Viterbo reagisce: ogni cittadino e cittadina ha l’occasione di scendere in piazza e farsi parte attiva di un processo di partecipazione e consapevolezza collettiva che sia alla base di azioni concrete, piccole e grandi, che ognuno di noi puĂČ realizzare, con il supporto o su diretta iniziativa delle istituzioni.

I dettagli della marcia: 

Appuntamento ore 21.30, piazza del Plebiscito.

Percorso: piazza del Plebiscito – via Roma – Corso Italia – via della Sapienza – via San Luca – via Matteotti – Santuario di Santa Rosa.

Di fronte al sagrato del Santuario, ogni partecipante potrà accendere una luce da poggiare a terra a comporre la scritta “Viterbo”.

Vi aspettiamo numerosi.

 

  • I gruppi consiliari del Comune di Viterbo: Forza Italia – Fratelli d’Italia – Lega – Fondazione – Viterbo Venti Venti – Impegno Comune – Viterbo dei Cittadini – Partito Democratico – Movimento Cinque Stelle

 

  • Il Sodalizio Facchini di Santa Rosa

Pagina aggiornata il 06/05/2019

Skip to content