Open day asilo nido comunale I Cuccioli
L’asilo nido comunale I Cuccioli ha una lunga tradizione in ambito educativo. Formazione ed attenzione ai bisogni dei piccoli utenti sono le caratteristiche che lo contraddistinguono.
La metodologia didattica d’ispirazione montessoriana incontra i nuovi approcci inclusivi dettati da una pedagogia “del fare”, tradotta in esperienze finalizzate alla costruzione della conoscenza.
Gli obiettivi progettuali suggeriscono la sensibilità educativa mirata a far emergere le abilità di base, utili ad affrontare i futuri contenuti formali scolastici. Il lavoro quotidiano si basa sullo svolgimento di una progettualità che oltre ad essere pensata nel contesto educativo del nido e dedicata ai bambini, come ad esempio in occasione del recente progetto relativo alla mostra organizzata in collaborazione con la prof.ssa Sara Basta (Docente dell’Accademia delle Belle Arti di Roma), realizzato presso i locali dell’ARCI in zona san Faustino. L’iniziativa ha visto protagonisti educatrici e genitori, tutti insieme per “ricamare le emozioni” espresse su stoffe, condividendo momenti di creatività e fantasia. A questo si aggiungono anche i progetti-ponte con la scuola dell’infanzia territoriale che abbraccia una logica progettuale che investe non solo gli ambiti educativi ma anche quelli sociali e d’interazione con gli eventi previsti nel contesto circostante. A questo si aggiunge un lavoro di ricerca permanente collegata ad una sperimentazione continua sull’azione educativa per migliorarne l’efficacia, costruendo ogni giorno buone pratiche significative, mirate al raggiungimento delle autonomie.
- Home
- Concorso di idee nuova Macchina di Santa Rosa
- Avviso pubblico distrettuale vita indipendente
- Le Mini Macchine, la tradizione e l’amore per Santa Rosa nel cuore dei piccoli viterbesi
- AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DI ENTI DEL TERZO SETTORE (ETS) AD ADERIRE ALLA CO-PROGETTAZIONE PER LA PRESENTAZIONE E REALIZZAZIONE DEI PROGETTI PREVISTI DALLA MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE” – COMPONENTE 2 – INVESTIMENTI 1.1, 1.2 e 1.3 DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) NEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO VT3
- Natale in streaming 2020
- Christmas is coming – Gli appuntamenti
- Macchina di Santa Rosa, a Viterbo un evento unico al mondo riconosciuto patrimonio immateriale dell’Umanita’
- Vetro o non vetro, per saperne di più
- REFERENDUM COSTITUZIONALE 20-21 settembre 2020. Informazioni utili
- SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA
- Trasporto Macchina di Santa Rosa, il tragitto
- Servizio interpretariato Lis, come e quando richiederlo. Informazioni utili
- Nuova mappa “L’Unione Europea intorno a me”
- Concorsi pubblici per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato presso il Comune di Viterbo
- Bilancio di previsione 2023-2025
- Avviso Canone Unico Patrimoniale
- APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO MEDIANTE PROCEDURA A SPORTELLO FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI ATTIVI NEL CAMPO DELLA PRODUZIONE E/O VENDITA E/O ESPOSIZIONE DI PRODOTTI DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO (CON ESCLUSIONE DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI), OVVERO DA PARTE DI ARTISTI DELLE ARTI VISIVE PER L’APERTURA DEL PROPRIO STUDIO O ATELIER, INTERESSATI AL RIUSO TEMPORANEO DEI LOCALI COMMERCIALI SITI IN VITERBO, VIA SAFFI N. 65 E VIA SAFFI N. 40. (DETERMINA/2022/166/16-02-2022)(SETTORE 4 – ATTIVITA’ PRODUTTIVE – SVILUPPO ED INTERVENTI ECONOMICI – S.U.A.P – STATISTICA – ENTRATE TRIBUTARIE – 25)
- Modulistica
- Il Comune di Viterbo Informa
- 12 giugno 2022 – Elezioni comunali
- Iscrizioni asilo nido anno educativo 2020-2021
- SERVIZIO DISTRETTUALE VT3 DISABILITA’ GRAVISSIMA
- Mercatino natalizio 2021, l’avviso pubblico
- Raccolta firme attive
- Galleria fotografica
- Avviso pubblico per il sostegno alle famiglie dei minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di eta’
- Info Sportello Eurodesk
- Viterbo Città del Gusto. I link utili
- Avviso pubblico per candidature Commissione E.R.P.
- Bollettini giornalieri sulle ondate di calore
- Campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani
- Viterbo Bella di Sera – sabato 30 luglio
- Viterbo Bella di Sera – Galleria
- 12 giugno 2022 – Referendum abrogativi ex art. 75 Costituzione, informazioni utili
- Disabilità Gravissima
- 4° Summit europeo sull’Educazione: la nuova decade dell’istruzione europea
- Attiva l’app Lazio Youth Card
- Coronavirus: la Commissione propone di rafforzare il coordinamento sui viaggi in sicurezza nell’UE
- Avviso per utenti nuova piattaforma
- Avviso pubblico distrettuale per il riparto delle risorse afferenti al fondo inclusione delle persone con disabilità
- Calamità naturali agosto 2020
- SOS caldo
- Manifestazione d’interesse per la costruzione della strategia territoriale
- Ballottaggio Elezioni comunali 26 giugno 2022
- Piano di zona
- Rassegna stampa Festival della Tuscia
- Help Interferenze
- A riveder le stelle. Cinque eventi nel chiostro del museo civico Rossi Danielli
- GRADUATORIE DISTRETTUALI DELLE DOMANDE PER IL BONUS ENERGIA
- Festa di Santa Rosa 2023 – eventi e appuntamenti
- Open day asilo nido comunale I Cuccioli
- Assessorato Cultura Turismo e Sport
- 25 settembre 2022 – Elezioni politiche
- Relazione di fine mandato
- Contributi fornitura libri di testo, dizionari, sussidi didattici o notebook, anno scolastico 2021/2022: online l’avviso
- Strategie Territoriali
- “Fakes”, il falso nell’arte in mostra a Viterbo
- Ondate di calore. Alcune indicazioni utili
- Viterbo in festa, dal 29 aprile al 1 maggio, nel centro storico cittadino
- Manifesti
- Teatro dell’Unione di Viterbo. Aperta la campagna abbonamento per la stagione teatrale 2023-24
- Elezioni trasparenti-comunali 12-26 giugno 2022
- Estate viterbese in Città
- Mercato natalizio, tutte le info
- A.Vi.Re – Sportello vittime di reato
- JazzUp Festival: tutte le info della 16sima edizione
- Spettacoli sotto le stelle. Teatro e musica in piazza San Lorenzo
- Concerto Gospel della World Spirit Orchestra – martedì 8 dicembre ore 21 Teatro dell’Unione
- Raccolta firme scadute
- 56esima stagione estiva di Ferento – Tramonti in scena
- Natale a Viterbo
- Festival Nazionale di Teatro Alberto Corinti
- Accensione dell’albero di Natale – mercoledì 9 dicembre ore 18 piazza del Comune
- Contributi integrativi canoni di locazione anno 2021
- Certificati online
- Tuscia Film Fest 2021
- Avviso pubblico distrettuale in favore di persone in condizione di disabilità grave e anziani non autosufficienti
- Info e contatti utili – Regione Lazio
- Ondate di calore. Alcune indicazioni utili
- Imposta di soggiorno con PagoPA
- Macchina di Santa Rosa: i preparativi
- Ricevimento servizio tributi e sviluppo economico
- CORONAVIRUS: Per saperne di più. Aggiornamenti dal 1 ottobre 2020
- Distretto Sociosanitario VT3
- Meteo
- Articoli recenti
- Viterbo celebra san Francesco, patrono d’Italia
- Conferenza stampa CerAmica nel Foyer del Teatro Unione, mercoledì 4 ottobre alle ore 12.15
- Campagna sensibilizzazione contro truffe anziani. Conferenza stampa mercoledì 4 ottobre alle ore 11
- Il 4 e 5 ottobre il Festival “I Bemolli sono Blu” apre la settimana con i concerti del duo Pollice e di János Balázs
- Da giovedì 5 ottobre nuovi stalli di sosta per ciclomotori e motocicli in via Monte Asolone
Utilità
- Aggiornamento piano d’emergenza anno 2023
- AUSL – Viterbo
- Linea amica
- SUAP – Sportello Unico Attività Produttive
- Museo civico – Città di Viterbo
- Biblioteca – AAV
- Car Pooling
- Centro Orientamento Lavoro – COL
- Teatro dell’Unione
- Protezione Civile
- Sportello diritti animali
- ISTAT
- Consulta del Volontariato
- Attività produttive interventi economici
- Invia segnalazione di inaccessibilità
- Scuola Musicale Comunale
- LAZIO YOUth CARD
- Servizi Online
- Raccolta Differenziata
- Centro di Raccolta Comunale
- Pagamento imposta di soggiorno
- A.Vi.Re – Sportello vittime di reato
- Viterbo Città del Gusto
- Raccolta firme attive
- Info Sportello Eurodesk
- Servizio interpretariato LIS
- Distretto Sociosanitario VT3
- Covid-19